Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania, sarà martedì prossimo, 17 aprile, a Reggio Emilia su invito della Provincia di Reggio Emilia. Alla Cantina Albinea Canali in via Tassoni 213, a partire dalle 9.30, il ministro parteciperà ad un convegno sull’”Agricoltura reggiana fra cambiamenti strutturali, effetti della crisi e opportunità del Piano di sviluppo rurale”. Nel corso dei lavori – che saranno aperti dalla presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini e presieduti dall’assessore provinciale all’Agricoltura Roberta Rivi – sarà tra l’altro presentata da parte di Kees De Roest del Centro ricerche produzioni animali una interessante ricerca commissionata dalla Provincia al Crpa su evoluzioni e prospettive del comparto agricolo reggiano, mentre il professor Franco Mosconi dell’Università di Parma parlerà del rapporto tra agricoltura e ripresa economica. Per le 12, dopo il dibattito, sono previste le conclusioni da parte del ministro Catania.
“L’iniziativa, che rientra tra quelle realizzate dalla Provincia di Reggio Emilia nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013 della Regione Emilia-Romagna, è di grande interesse non solo per il mondo agricolo, ma anche per l’intera realtà reggiana in quanto proprio l’agroalimentare rappresenta uno dei settori trainanti sui quali puntare per uscire meglio e prima dalla crisi”, afferma l’assessore provinciale Roberta Rivi sottolineando come il comparto agricolo sia “uno dei pochi ad aumentare produttività ed export e come le eccellenze dei nostri prodotti tipici rappresentino, nel mercato globale sul quale siamo chiamati a competere, un punto di forza sul quale l’intero sistema-Paese dovrebbe investire”.