Home Bologna Confabitare: “stangata sulla casa è allarme nero!”

Confabitare: “stangata sulla casa è allarme nero!”

# ora in onda #
...............




“Le tasse e i balzelli sulla casa voluti dal Governo Monti non sono soltanto un salasso per le tasche dei cittadini, ma di fatto favoriscono un fenomeno inquietante: il ritorno degli affitti in nero”– A lanciare il grido di allarme è Alberto Zanni, Presidente nazionale di Confabitare, associazione che tutela i proprietari immobiliari.

Zanni sciorina alcuni numeri: nel primo trimestre 2012 si è registrato un crollo dei contratti di locazione del 66% su scala nazionale rispetto allo stesso periodo del 2011.

Crollo che ha assunto proporzioni ancor più allarmanti nelle grandi città come Milano, Torino, Bologna,(qui la percentuale supera il 70%), Roma e Firenze.

Secondo Confabitare, a causare il fenomeno è stata la stangata sugli immobili contenuta nel decreto così detto Salva Italia, che colpisce in particolare le case affittate .” “II quadro è chiaro – spiega Zanni – , i contratti a canone concordato sono letteralmente crollati e quelli liberi fanno registrare un aumento dell’affitto. Il sospetto, ma non è solo un sospetto, è che stia riemergendo il mercato nero. Ciò vanificherebbe il lavoro fatto dal 1998 in poi con la legge 431 che ha introdotto il caone concordato proprio con l’obiettivo di combattere il “nero”.

“La verità è che la maxi stangata sulla casa voluta dal Governo tecnico – si infervora Zanni – induce molti proprietari a ricorrere al nero perché i contratti regolari non convengono più.

Davvero un bel risultato…”

La contrarietà dei vertici di Confabitare alla politica fiscale dell’esecutivo, d’altronde, è condivisa dalla base.

L’associazione ha realizzato nei giorni scorsi un sondaggio tra i propri associati di Bologna e provincia.

Su circa 2.500 iscritti hanno risposto in 1.700. Ebbene di questi, oltre il 90% boccia nettamente le misure fiscali del Governo, ritenendole “ inique ed inutili”.

Solo il restante 10% scarso si schiera a favore dei provvedimenti giudicandoli “dolorosi ma necessari”.

“I numeri parlano da soli – chiosa Zanni – il premier Monti vanti pure i suoi indici di gradimento, ma tra i nostri associati il consenso al Governo è pari al 10%”.

Governare non è sinonimo di tartassare.