Poviglio ringrazia i volontari e il loro importante operato, che ha permesso di restituire alla cittadinanza un restaurato Monumento ai Caduti. La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri mattina, domenica 15 aprile, nell’ambito dei festeggiamenti per la Fiera di Primavera, alla presenza del Sindaco Giammaria Manghi e dell’Assessore Domenico Donelli, oltre che dei volontari stessi e di numerosi cittadini intervenuti nonostante la pioggia.
Grazie all’importante lavoro effettuato da alcuni cittadini e imprese povigliesi, offertisi a titolo del tutto gratuito, il Monumento, costruito negli Anni Venti per celebrare i caduti della Prima Guerra Mondiale, è tornato agli antichi splendori.
Soddisfazione è stata manifestata dal Sindaco Manghi: “Voglio esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno deciso di prestare la loro opera per il restauro di un bene comune, un simbolo del nostro Centro, sia dal punto di vista storico, per la sua funzione di testimonianza, sia dal punto di vista dell’orientamento, trovandosi in uno degli snodi stradali più importanti di Poviglio. L’impegno di questi cittadini testimonia ancora una volta il senso diffuso di responsabilità civile e la grande attenzione nei confronti della cosa pubblica, e rappresenta una risorsa inestimabile di cui l’Amministrazione va molto fiera”. “I lavori al Monumento” ha poi aggiunto il Sindaco ” preludono a quelli che coinvolgeranno la vicina Via Nevicati, che partiranno al più presto”.
Il primo cittadino ha ringraziato tutti i cittadini e le imprese coinvolti nel restauro del monumento Renzo Fregni e Mario Bonaccini, Ermanno Morini, Emilio Simonazzi, Luigi Mossini, Romano Mori, Gianluca Menozzi, La Cantera di Gaetana Chiesi e Wainer Montanari, Amico Verde di Primo Pellosi, Saccò Italmarmi e Ditta Dallasta Pavimenti.