Sono in stage presso i migliori alberghi modenesi i dodici aspiranti “receptionists” che partecipano al corso per tecnici dei servizi turistico-ricettivi gestito dalla Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni. La finalità generale del corso è contribuire alla crescita delle risorse umane operanti nel settore turistico-ricettivo in Emilia Romagna (soprattutto in provincia di Modena), con particolare attenzione ai livelli tecnico-specialistici e di middle management. «Il corso è partito in gennaio e dura 500 ore, 200 delle quali direttamente sul campo attraverso lo stage aziendale svolto nei migliori alberghi da noi selezionati sul territorio – spiega il direttore della Scuola Alberghiera di Serramazzoni, Giuseppe Schipano – Forniamo competenze per la pianificazione, programmazione e coordinamento delle attività dei servizi di alloggio e ricevimento. Tra le materie principali ci sono, oltre a due lingue straniere (inglese e tedesco), front office del ricevimento, gestione del flusso di informazioni e back office, gestione della qualità dei locali, pianificazione e management dell’attività ricettiva». Si tratta di un’ottima opportunità formativa per i dodici partecipanti, giovani e adulti compresi nella fascia di età 18–47 anni, con e senza esperienza nel settore turistico-ricettivo, ma tutti con buona padronanza dell’inglese e competenza nell’uso degli strumenti informatici. Obiettivo ultimo della formazione è facilitare il primo inserimento e/o il reinserimento di questa tipologia di utenza nel mercato del lavoro locale anche al fine di prevenire fenomeni di sottooccupazione intellettuale e disoccupazione giovanile. Dopo la prima parte dedicata alle lezioni teoriche in aula e laboratorio, attualmente i corsisti sono in stage fino al 15 maggio. Il percorso terminerà alla fine di maggio con un esame per il rilascio di un certificato di qualifica professionale.
Home Appennino Modenese Scuola Alberghiera Serramazzoni: stage in alberghi per i partecipanti al corso per...