Home Economia Ricerca e impresa: al via il cantiere per collaborare

Ricerca e impresa: al via il cantiere per collaborare

# ora in onda #
...............




Venti imprenditori che fanno ricerca con l’Università. Venti che potrebbero ma ancora non hanno iniziato. Sessanta giovani ricercatori. In tutto 100 persone, insieme nel tentativo di trovare la strada per dare una scossa all’economia della nostra regione, innescando nuovi percorsi di innovazione. È questo l’obiettivo di “Campus Cloud – Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna”, l’iniziativa che Aster propone venerdì 4 maggio a Cadriano (c/o Spazio, via Minghetti 14).

Non il solito convegno, ma un’occasione vera di ascolto e condivisione. Durante la mattinata i 100 partecipanti lavoreranno insieme in 20 tavoli. Attorno a ognuno, così, siederanno un imprenditore che fa ricerca, uno che sta pensando di farla e tre ricercatori della Rete Alta Tecnologia. Insieme si interrogheranno per conoscere le opportunità esistenti e capire cosa cambiare per lavorare meglio insieme. Al termine della mattinata troupe di video maker riprenderanno le ‘ricette’ di ciascuno.

Durante la pausa pranzo tutti questi contributi saranno montati andando a costituire dei veri e propri videoclip. Alle ore 14 partirà una seduta collettiva, aperta al pubblico. Vi parteciperanno i 100 imprenditori e ricercatori della mattinata, amministratori, responsabili di laboratori universitari e Annamaria Testa, esperta di comunicazione e creatività. Insieme, a partire dagli stimoli emersi dai video realizzati in mattinata, si lavorerà per trovare nuovi stimoli per accelerare l’innovazione.

Per partecipare o ricevere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ad Aster – Damiana Badiali – damiana.badiali@aster.it – Tel. 051.6398099.