Home Lavoro Al via una nuova offerta formativa rivolta ai lavoratori reggiani

Al via una nuova offerta formativa rivolta ai lavoratori reggiani

# ora in onda #
...............




Investire sulle competenze delle persone e sulle capacità dei lavoratori come strumento per attraversare questa difficile fase economica e occupazionale. Con questo intento la Provincia di Reggio Emilia, attraverso risorse del Fondo Sociale Europeo, ha reso disponibile un’ampia offerta di formazione sull’intero territorio provinciale. Nel distretto di Scandiano questa offerta si declina con due proposte di corsi fortemente mirati ad un territorio per tradizione e vocazione manifatturiero e innovativo al tempo stesso. L’attività formativa scandianese (Rif. PA 2011-1192/RE) si pone infatti come funzionale al sostegno alla ripresa del lavoro proprio nel distretto di Scandiano, e si articola in due percorsi. Il primo, Distretto Web 2.0: nuove opportunità di lavoro, affronta in maniera approfondita il tema della comunicazione sulle piattaforme telematiche, la creazione e gestione di blog e la conoscenza degli strumenti necessari per operare in maniera corretta ed efficace sul web.

Il secondo, Innovazioni tecniche nella smaltatura ceramica, tratta invece l’evoluzione tecnologica del processo di smaltatura dei prodotti ceramici, attraverso l’applicazione degli innovativi sistemi di decorazione digitale, oggi fondamentali per garantire qualità e alto valore estetico alla ceramica italiana.

Entrambi i percorsi si rivolgono a lavoratrici/lavoratori e a persone in cassa integrazione o mobilità (iniziata a partire dal 27 giugno 2011) residenti in Provincia di Reggio Emilia. La partecipazione ai corsi è gratuita e al termine dell’attività verrà rilasciato un attestato di frequenza. Cerform, l’ente di formazione che da 25 anni si occupa dei servizi formativi nell’area di Scandiano e Sassuolo, realizza tutta l’attività presso l’Istituto Scolastico Gobetti, che ormai da diversi collabora proprio con Cerform ospitando i corsi destinati al bacino di utenza scandianese. Questa collaborazione assicura la possibilità di fruire di servizi formativi facilmente accessibili, ben attrezzati e prossimi alle persone. E proprio per agevolarne la partecipazione, l’attività didattica si svolge in fascia serale dalle 19,00 alle 22,00, in modo da conciliare gli impegni diurni con la frequenza formativa.

I corsi si svolgeranno tra giugno e novembre; per partecipare occorre presentare domanda a Cerform, a cui è possibile rivolgersi per tutte le informazioni necessarie (0536/999811).