Si terrà domani, sabato 12, e domenica 13 maggio, all’interno della Galleria Comunale d’Arte Moderna nel comparto di viale XX Settembre, “Volti e storie d’Africa”: la mostra fotografica di Carolina Paltrinieri patrocinata dal Comune di Sassuolo.
“Volti e storie d’Africa” è una raccolta di immagini che racconta i mestieri d’Africa intervallati dagli sguardi profondi e caldi di donne, uomini e bambini. Questi scatti sono il risultato di un viaggio attraverso le città e i villaggi dello Zambia del nord durante il dicembre 2011. Un viaggio condotto con 2 guide d’eccezione ,Stefano Pesarelli e Francesca Guazzo di “Africa Wild Truck”, e con il maestro Nikon School Edoardo Agresti. Queste persone, insieme, sono la combinazione perfetta per farti amare un continente così speciale attraverso la fotografia. Un viaggio e dei compagni di viaggio che ti fanno crescere, ti aiutano a rincorrere un sogno e ti insegnano, cosa non da tutti, come fare a realizzarlo. Credo che un fotografo in mano abbia uno strumento che, come la penna per lo scrittore, gli da il potere di raccontare ciò che vede, a modo suo e sempre in maniera diversa perché noi con i nostri occhi siamo testimoni di tutto quello che ci accade e abbiamo il dovere di “scrivere con la luce”.
La Mostra sarà aperta al pubblico sabato 12 maggio dalle ore 17 alle ore 21 e domenica 13 maggio dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19
Carolina Paltrinieri, nata a Finale Emilia nel luglio del 1989 da un paio d’anni si è avvicinata al mondo della fotografia. Nel 2008 consegue il diploma al liceo scientifico magistrale e si iscrive all’Università nel corso di “Comunicazione della cultura e delle arti”.
Lo studio, nel suo caso, è la codificazione tecnica della sua passione che si affina attraverso i molteplici scatti. Frequenta nel dicembre 2011 la “Nikon School Travel” un viaggio fotografico che, grazie alla professionalità dei maestri Edoardo Agresti e Stefano Pesarelli, farà crescere Carolina sia dal punto di vista umano che fotografico. Con la “Nikon School” ha viaggiato nello Zambia del nord e quest’esperienza, grazie agli insegnamenti, le ha anche permesso di arrivare fra gli otto finalisti nella sezione Giovani categoria Cultura al prestigioso concorso Londinese “Sony World Photography Awards 2012” con lo scatto African Shaman. La fotografia sarà esposta a Londra alla Somerset House dal 27 Aprile al 20 Maggio 2012. Sempre nel dicembre 2011 viene premiato lo scatto ed esposto a Parma come immagine finalista al concorso fotografico “FOTO3” organizzato dall’ Associazione Culturale “Tapirulan”. A vent’anni si rende conto di ciò che vuole fare della sua vita e ogni cosa diventa in funzione della fotografia. Carolina con tenacia sta cercando di trasformare la sua passione in professione cercando di ritagliarsi una propria identità fotografica che risente della sua sensibilità e spiccata personalità. Al centro del suo obiettivo ci sono l’uomo e l’attualità delle tematiche sociali.