Home Lavoro Elezioni Rsu ospedale di Sassuolo SpA: 84,35% dei voti a FP/Cgil

Elezioni Rsu ospedale di Sassuolo SpA: 84,35% dei voti a FP/Cgil

# ora in onda #
...............




“84,35% è l’importante consenso ricevuto dalla FP/Cgil alle elezioni per il rinnovo della RSU dell’Ospedale Sassuolo Spa (società a capitale misto pubblico-privato). E’ un dato che migliora del 12,64% il già altissimo successo ottenuto nel 2007” – scrive in una nota FP/Cgil.

“Il risultato è ancor più rilevante se consideriamo che è aumentata anche la percentuale dei votanti: si sono infatti espressi il 64,33% degli aventi diritto (dato in linea con le altre aziende sanitarie), il 2,35% in più rispetto al 2007. Un dato che sottolinea la voglia di partecipazione alle scelte aziendali da parte dei lavoratori.

Sono quindi 248 i voti assegnati alla FP/Cgil, mentre Cisl/Fp ne ha raccolti 36 (12,24%) e Uil/Fpl 10 (3,40%)”.

“Non nascondiamo la nostra grande soddisfazione – dicono Massimo Tassinari e Alessandro De Nicola della FP/Cgil – nel vedere che anche i lavoratori dell’Ospedale di Sassuolo hanno premiato il grande lavoro svolto in questi anni in ambito nazionale, provinciale ed aziendale ed hanno altresì accordato grande fiducia ai propri colleghi che si sono presentati nella nostra lista. Questo risultato ci trasmette ulteriore entusiasmo per provare a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

“Queste elezioni completano il grande successo che FP/Cgil Modena ha ottenuto alle elezioni della RSU tenutosi in tutti gli enti pubblici nello scorso mese di marzo (e nell’autunno scorso alla Società di Gestione Patrimoniale del Comune di Sassuolo).

E’ bene ricordare ancora una volta che la riconquista del diritto al voto per i lavoratori pubblici è stata perseguita con tenacia della FP/Cgil attraverso la lotta e le mobilitazioni dopo che l’ex Ministro Brunetta impedì il voto nel 2010, e sancendo tale diritto poi con l’accordo raggiunto tra Azienda e le Organizzazioni Sindacali anche all’Ospedale di Sassuolo.

“Ancora una volta ha vinto la democrazia – aggiungono i sindacalisti – dando ai lavoratori l’opportunità di essere protagonisti nei cambiamenti che riguarderanno i servizi pubblici. Per chi svolge un ruolo di rappresentanza è fondamentale avere un riscontro anche numerico alla propria azione: il fatto che tanto il dato elettorale che quello delle adesioni alla nostra organizzazione sia in grande aumento ci responsabilizza (ed al tempo stesso ci rende fiduciosi) ancor più nel cercare di fare il massimo per affrontare, insieme ai lavoratori, questo grande momento di difficoltà che il lavoro pubblico sta attraversando”.

Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questo risultato, a partire dai candidati” – conclude il Sindacato.