Home Ambiente Inaugura oggi ai Giardini Margherita di Bologna “Giardini&Terrazzi”, 10° edizione scaccia crisi

Inaugura oggi ai Giardini Margherita di Bologna “Giardini&Terrazzi”, 10° edizione scaccia crisi

# ora in onda #
...............




Si inaugura oggi (ore 17) alla presenza di Enrico Postacchini Presidente Confcommercio Ascom Bologna e del Direttore Generale Giancarlo Tonelli assieme al Presidente FIA Oddone Sangiorgi e del curatore della manifestazione Jacob Covo, presso l’area 34 nei Giardini Margherita la tradizionale kermesse, Giardini&Terrazzi giunta al decennale che vede impegnati , in uno spazio espositivo aumentato del 26%, con un rilevante incremento delle presenze del territorio bolognese, nazionali ed internazionali, 169 espositori tra florovivaisti, aziende di arredi e complementi per esterni ed interni, antiquari, progettisti del verde, ricercatori di eccellenze alimentari e di abbigliamento ed accessori country, fornitori di attrezzature, tecnologie e servizi, entra nell’era del mobile e del digitale.

Giardini & Terrazzi è la prima esposizione “floreale” taggata con i codici QR Quick Response Code, che, inquadrati con la fotocamera del proprio telefonino, danno accesso a qualsiasi tipo di informazione e contenuti multimediali, relativamente alle diverse realizzazioni di giardini e sui prodotti, piante e fiori, attrezzature in esposizione,oltre a consigli per i “pollici verdi” ed aspiranti tali, consulenza ed altro ancora.

Nella splendida scenografia dei Giardini Margherita si snoderanno in questo week end di maggio diverse realizzazioni iniziando dallo stand della Federazione Ferro e Metalli Confcommercio Ascom Bologna e proseguendo All’Orto Mercato per continuare con simulazioni di aree verdi curate da architetti e progettisti del verde che partecipano all’annuale competizione “Verde creativo”, mostra principale della manifestazione, sono: ”Tra colto ed incolto” Arboreagarden, Stefano Mutinelli; “Sotto la pergola in giardino” Flora 2000, Andrea Pagani; “Afrodite” Hydroplants, Saverio Santi; “Giardino da cani” ECO esterno contemporaneo, Silvia Gatta e Christian Abate; “Sole-Ombra” Studio Paesaggistico Roberto Malagoli Silvia e Nicolò; ”Verdi Forme”, Studio Raspanti Lorena; “Lemon Ice” FrassinagoLab, Filippo Marsigli; “I cinque sensi”, Il Drappo, Giacomo Della Valle ed “Emma”, Andrea Veronesi e Giorgia Sabaini. Significativo successo dello spazio promosso e realizzato dalla Camera di Commercio di Bologna che registra un consistente aumento delle partecipazioni 32, rispetto alle 20 aziende presenti all’edizione 2011.

Tra le tendenze continua a prevalere l’idea del giardino come elemento decorativo immutabile nelle stagioni e incentrata sulle fioriture mentre avanza una concezione del giardino più naturale piante autoctone, forme e colori stagionali, meno cure forzate.

L’attenzione alle forme si esprime nella tendenza orientata al minimalismo con linee pulite e poche essenze, accettata come fenomeno “di moda” legato allo stile di arredamento della casa.

Si fa strada un’idea dell’abitare “tra dentro e fuori” e l’outdoor domestico diventa sempre più un luogo da vivere. Dal giardino di contemplazione o da mostrare si passa sempre più a un giardino che dà piacere attraverso il contatto attivo con il verde, pratiche di giardinaggio e orto, come verde da mangiare.

Per Giardini&Terrazzi Off saranno realizzati in città numerosi progetti fuori concorso : dal Mediterraneo di Galleria Cavour (Sinflora, Botanica Rent),al Giardino segreto di Corte Isolani (B Scape, Garden Studio) continuando con l’ Orto giardino di Piazza Calderini (Flò Fiori) e di via San Felice (angolo Riva Reno).