Una regione invasa dai ginnasti. Si può immaginare questo panorama sentendo parlare dei progetti della Lega Le ginnastiche Uisp, che a partire dal 18 maggio vedrà svolgersi in Emilia-Romagna, in 6 diversi appuntamenti dislocati su 4 località, le finali nazionali delle discipline che compongono il variegato mondo della ginnastica. L’iniziativa sarà presentata in conferenza stampa martedì 15 maggio alle ore 11 presso la Sala Randi (ingresso via delle Torri, 13) del Comune di Forlì. Interverranno Paolo Ragazzini, presidente del Consiglio comunale di Forlì; Rita Scalambra, presidente nazionale Lega Le Ginnastiche Uisp; Gianluca Soglia, presidente del comitato Uisp Forlì-Cesena; Tiziana Berti, consigliere della società organizzatrice dei campionati; Fabrizio Francia, presidente dell’Avis comunale di Forlì.
Si comincia il 18 e 19 maggio dalle 8,30 fino alle 21,30 con i campionati di acrobatica al palazzetto di Villa Romiti a Forlì. 497 partecipanti tra maschi e femmine si contenderanno la palma di migliori atleti del campionato Uisp fino alle 14 del sabato. Domenica 20 maggio, sempre a Forlì, si svolgeranno poi i nazionali di ginnastica artistica maschile, dalle 10 alle 19, alla palestra della ginnastica Mercuriali. 156 i partecipanti a questa competizione in una disciplina che ancora non gode di numeri esorbitanti. L’iniziativa è organizzata dalla Polisportiva Cava Ginnastica in collaborazione con il Comitato Uisp Forlì-Cesena.
Ma il ricco calendario di finali nazionali della Lega Le ginnastiche Uisp non si ferma a questi due eventi. Si prosegue dal 31 maggio al 3 giugno a Cattolica con la ginnastica artistica femminile; poi dall’uno al 10 giugno a Formigine con la ginnastica ritmica. Dall’8 al 10 giugno appuntamento di nuovo con la ginnastica artistica femminile, questa volte per le appartenenti alla categoria “alte”, a Cattolica; dall’8 al 10 giugno infine l’acrogym a Reggio Emilia. Questa stagione di sport porterà in Emilia-Romagna 4500 atleti e 10.000 familiari, permettendo a molte giovani promesse di cimentarsi nelle diverse discipline delle ginnastiche con lo spirito dello sportpertutti, in cui lo sport viene proposto a misura di ciascuno. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con Avis (Donatori di sangue), che sarà presente in tutte le tappe dei Campionati nazionali Uisp.
Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna cell: 345 6945336 – tel: 051 225881 – fax: 051 225203 e-mail: redazione.emiliaromagna@uisp.it – web: www.uisp.it/emiliaromagna