Sabato 19 maggio, alle ore 11, presso l’auditorium della scuola secondaria di 1° di Medolla verra’ presentato il progetto “LA STRADA DELL’ACQUA”. Nato dal programma di “governo” della lista uscita vincente dalle elezioni del 2010 del Consiglio Comunale dei ragazzi, ha portato alla elaborazione di un bellissimo lavoro, multidisciplinare, che evidenziera’ la presenza del tema ACQUA in tutte le materie, da scienze a tecnologia fino a religione. Il giusto finale, il giusto compenso per l’impegno profuso sara’ L’NSTALLAZIONE DI UN EROGATORE DI ACQUA COSIDETTA “NATURALIZZATA”. Posizionato nell’atrio della scuola con la finalita’ di offrire ai ragazzi acqua fresca da bere, gratis, e diminuire cosi’ il consumo di plastica l’erogatore e’ offerto da AIMAG ed installato dal Comune di Medolla che hanno fin da subito creduto al progetto. Verra’ inaugurato in pompa magna, dopo la presentazione del progetto ad opera degli studenti DELLA CLASSE PILOTA, la classe 3°C a tutti gli studenti della scuola e agli invitati.
Saranno presenti il sindaco di Medolla Filippo Molinari, gli assessori all’ambiente e scuola Patrizia Sgarbi e Rachele Paltrinieri, la preside Vera Contini, il presidente di Aimag Mirco Arletti, il dirigente di Aimag, settore idrico, De Battisti.
L’evento, aperto anche ai genitori rappresentanti di classe, sara’ l’occasione per mettere in luce il lavoro di ricerca, svolto dai ragazzi e dalle insegnanti, ed evidenziare l’importanza della collaborazione tra scuola ed istituzioni, mai scontata, e che a Medolla e’ vivace e continuativa. Una collaborazione che -afferma l’assessore Sgarbi- e’ uno dei gioielli della nostra amministrazione e che rende onore ad un gruppo di insegnanti, capeggiate dalla responsabile del plesso di Medolla, prof Elena Bulgarelli, e dalla prof Albina Evangelista che, nonostante i tagli di ore e le difficolta’ del momento credono fortemente ai progetti ambientali loro proposti da questo assessorato. Tanto che questa sara’ anche l’occasione per premiare le classi che si sono impegnate nel progetto Arcobaleno in città, giornate di pulizia urbana, e nel percorso energeticamente, sul risparmio energetico.
L’acqua fresca del nuovo erogatore sara’, alla fine della mattinata, la bevanda che accompagnera’ il rinfresco gentilmente offerto da Cir food.