Appuntamento da venerdì 18 maggio a Campagnola Emilia (RE) con “Le Notti del Salame”, la tradizionale gara tra norcini per l’assegnazione del titolo di “Salame dell’anno”. Giunta alla sua 12° edizione, la manifestazione, organizzata dall’Associazione “Il Cicciolo d’Oro” e patrocinata dal Comune di Campagnola Emilia e dalla Provincia di Reggio Emilia, si presenta quest’anno con importanti novità: cena a prezzi ridotti il venerdì, concerti, spettacoli, lezioni di cucina con dimostrazioni di intaglio di frutta e verdura e maxi schermo per assistere alle finali di calcio di Champions League e Coppa Italia.
E proprio l’appuntamento di venerdì 18 rappresenta la prima novità. Infatti, quest’anno la festa entra nel vivo già dal venerdì sera con la cena in piazza a base di pizza, gnocco fritto, tigelle fritte e salumi. Il tutto, in occasione della serata inaugurale, a metà prezzo. A seguire dalle ore 21,30 concerto dei “B-Short” offerto da Sueda Cafè.
Sabato 19, la competizione tra norcini entra nel vivo con il ritiro in mattinata dei salami in gara e si conclude alle ore 21,30 con la premiazione del “Miglior salame dell’anno”. Dalle ore 18,00 gnocco fritto in piazza e dalle ore 19,00 sarà possibile cenare sotto l’apposito tendone, scegliendo tra ristorante e pizzeria (anche da asporto). Alle ore 21,45 presso il parco di Villa Cottafavi, la Compagnia teatrale di Cognento metterà in scena la commedia dialettale “Al diretor dla scola”.
Domenica 22 la giornata inizia alle ore 10,00 con “Cooking in Show”: i migliori cuochi della provincia, capitanati dallo chef Massimo Guidetti, si esibiranno in performance di piatti di carne, pesce e verdure e in dimostrazioni di intaglio di frutta e verdura. Dalle ore 12,00 apertura del ristorante in piazza. Il menù prevede: tortelli verdi, rosette, maccheroni al torchio con ragù, stinco di maiale al forno, spalla cotta, grigliata mista di carne, salumi, patatine fritte, pizza e gnocco fritto. Inoltre per tutta la giornata: gioco del salame a favore della Casa della Carità, vendita di specialità enogastronomiche firmate “Cicciolo d’Oro”, “Mercato della Rocca”, mercato di prodotti alimentari tipici e mercatino hobbisty. Dalle ore 19,00 sarà possibile cenare in piazza. E per finire, dalle ore 21,30 intrattenimento musicale.
Per informazioni: cell. 348 8943075 – www.ilcicciolodoro.com