L’Unione Terre di Castelli (per i Comuni di Castelnuovo, Castelvetro, Savignano, Spilamberto, Vignola) e tutti gli altri Comuni del Distretto di Vignola aderiscono al Protocollo straordinario salvasfratti per l’anno 2012, firmato in data 14/05/2012 unitamente alla Regione Emilia Romagna, alla Provincia di Modena, agli altri Comuni ed Unioni della provincia, alle Fondazioni Bancarie (di Vignola, Carpi, Mirandola, Modena), all’Azienda Casa Emilia Romagna (Acer), alle Associazioni della Proprietà Edilizia, alle Organizzazioni Sindacali degli Inquilini ed all’Organizzazione Sindacati Confederali.
Il Protocollo si propone di realizzare le condizioni per favorire la sospensione delle esecuzioni degli sfratti convalidati per morosità, per un periodo di 12 mesi, avviate nei confronti delle famiglie colpite dalla crisi economica.
Nella provincia di Modena, già dal 2009 la crisi economica ed occupazionale ha messo in notevole difficoltà le famiglie rispetto al pagamento dell’affitto e di conseguenza al mantenimento dell’alloggio.
Sul territorio provinciale il numero di sfratti legati alle peggiorate condizioni economiche dei nuclei familiari, ha raggiunto nell’anno 2010 il totale di 1179 e nel 2011; si è riscontrato un incremento del 5,1% degli sfratti totali rispetto all’anno precedente raggiungendo le 1320 istanze, che fa presupporre un ulteriore aggravamento della situazione nel prossimo periodo.
Gli sfratti per morosità dei conduttori hanno raggiunto il numero di 1273 provvedimenti che rappresentano il 96,44 % del totale degli sfratti. L’incremento percentuale è dell’8 % rispetto agli sfratti per morosità emessi nell’anno precedente.
I sottoscrittori di questo protocollo, sono consapevoli che la situazione di difficoltà non migliorerà nell’anno 2012 e che la decisione del Governo di annullare il Fondo Sociale per l’affitto peggiorerà la disponibilità economica delle famiglie.
I cittadini interessati possono recarsi presso gli SPORTELLI SOCIALI dei Comuni di residenza per informazioni e per presentare domanda.