Il Sindaco di Spilamberto e Assessore all’Istruzione dell’Unione Francesco Lamandini e il Comitato Genitori di Spilamberto hanno inviato una richiesta ufficiale al Dirigente Scolastico dell’’Ufficio XII della Provincia di Modena (ex Provveditore) Silvia Menabue per esprimere una forte preoccupazione rispetto alla situazione che si è presentata negli ultimi anni alla Scuola dell’Infanzia di Spilamberto.
“Nel nostro Comune- ha spiegato il Sindaco Lamandini- sono infatti già diversi anni che il numero di domande per l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia supera abbondantemente la recettività delle scuole dell’Istituto Comprensivo Fabriani, definite dalle sezioni della scuola Don Bondi di Spilamberto e della scuola Rodari di San Vito”.
“Nonostante dall’anno scolastico 2009-2010 ci siano gli ambienti disponibili per fronteggiare questa situazione di disagio- continua Lamandini- e nonostante le sezioni siano già state portate al numero massimo di bambini che possono essere accolti in una sezione (29), dallo Stato ci è stata finora negata l’apertura si una sezione aggiuntiva. Solo grazie all’intervento della Regione sono arrivati negli ultimi due anni finanziamenti che hanno consentito l’apertura della settima sezione presso la “Don Bondi” con la stipula di contratti a tempo determinato per due educatrici nell’a.s. 2010-2011 e di una sola educatrice nel 2011-2012. Vista la disponibilità degli spazi e il sovraffollamento delle sezioni sia nelle strutture pubbliche sia nella scuola privata parificata delle Suore, chiediamo che venga assegnata al Comune di Spilamberto una sezione aggiuntiva di scuola dell’infanzia. I dati relativi alle nascite avvenute negli ultimi anni nel distretto indicano che ci sono buone garanzie sul numero di iscritti nei prossimi anni: il trend infatti è in crescita, dai 105 neonati del 2009, ai 120 del 2010 fino ai 140 del 2011”.
“L’intento è riuscire finalmente ad avere sezioni stabili e strutturate di scuola dell’infanzia in tutti i Comuni dell’Unione che ne hanno la necessità- conclude Lamandini in qualità di assessore all’Istruzione dell’Unione- per questo, assieme al Sindaco di Marano, Emilia Muratori, abbiamo anche contattato la senatrice Mariangela Bastico per chiedere il suo interessamento, in forza della sua esperienza da ex Vice Ministro alla Pubblica Istruzione nell’ultimo Governo Prodi”.