Home Lavoro Incentivi a favore dei datori di lavoro della provincia di Reggio che...

Incentivi a favore dei datori di lavoro della provincia di Reggio che assumono o stabilizzano giovani

# ora in onda #
...............




All’indomani del poco invidiabile quarto posto ottenuto dall’Italia tra i 33 Paesi Ocse per tasso di disoccupazione giovanile (il 35,9%, quasi il doppio rispetto al 2007, peggio di noi solo Grecia, Spagna e Portogallo), una buona notizia arriva dalla Provincia di Reggio Emilia e dalla Regione Emilia-Romagna, che ha varato nuove iniziative per sostenere l’occupazione giovanile e la stabilizzazione dei lavoratori precari. “La Giunta ha infatti approvato un intervento straordinario che riguarda i giovani e le imprese, prevedendo incentivi a favore di datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato o trasformano a tempo indeterminato giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni disoccupati o discontinui – spiega il vicepresidente della Provincia, Pierluigi Saccardi – Si tratta di un ottimo intervento per favorire l’inserimento e la stabilizzazione dei giovani nel mondo del lavoro e la Provincia di Reggio Emilia avvierà tutte le procedure necessarie per dare massima visibilità all’iniziativa, informare le imprese che intendono avvalersi di queste forme di incentivo e snellire le attività di istruttoria che competono alle Province”.

Le risorse disponibili a livello regionale sono pari a 20 milioni di euro a valere sul Por-Fse 2007-2013 asse “Occupabilità”. L’entità degli incentivi – che varia a seconda che si tratti di assunzione a tempo indeterminato o di trasformazione di altre forme contrattuali e a seconda che si tratti di uomini o donne – va da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 8.000 euro per ciascuna assunzione o trasformazione intercorsa dall’1 gennaio al 31 dicembre 2012. L’incentivo potrà essere rimodulato sulla base del fatto che le imprese abbiano o meno effettuato licenziamenti individuali o collettivi per giustificato motivo.

Le imprese potranno presentare le domande di incentivo a partire da mercoledì 23 maggio, giorno in cui la Regione Emilia-Romagna pubblicherà la deliberazione sul Bollettino Ufficiale. La Provincia di Reggio Emilia darà visibilità all’avviso sul proprio sito Internet (www.provincia.re.it), pubblicando anche la modulistica con la quale effettuare le domande che andranno presentate entro le ore 12 del 31 gennaio 2013.