Lunedì, nelle scuole dell’Emilia-Romagna, ci sia una riflessione con studenti e professori, secondo le modalità individuate dai responsabili degli Istituti, su quanto successo questa mattina nella scuola Morvillo-Falcone di Brindisi, dove un attentato ha provocato la morte di una studentessa di 16 anni e il ferimento di altri ragazzi e ragazze.
E’ la proposta che arriva dalla Regione Emilia-Romagna, decisa dai Presidenti della Giunta, Vasco Errani, e dell’Assemblea legislativa, Matteo Richetti, dopo aver consultato assessori, ufficio di presidenza dell’Assemblea e presidenti dei gruppi consiliari.
“Quanto successo è gravissimo e sconcertante – affermano Errani e Richetti. Chi fa esplodere un ordigno davanti a una scuola con l’obiettivo di uccidere giovani, ragazzi, la parte più vitale di questo Paese, deve sapere che incontrerà l’opposizione di un fronte comune fra Istituzioni e società civile. E gli studenti, il mondo della scuola, sappiano che non sono e non verranno mai lasciati soli”.