In seguito alla forte scossa sismica registrata nelle prime ore di oggi, il Comune di San Martino in Rio ha disposto che fossero immediatamente effettuati controlli di verifica nei edifici di proprietà del comune per il rilevamento di eventuali danni. Vista la notevole quantità di calcinacci e macerie sulla pavimentazione della Chiesa dei Santi Martino e Venerio, il Sindaco Oreste Zurlini, insieme al responsabile dell’ufficio tecnico Fabio Testi e All’Architetto Mauro Severi (che ne curò e il restauro), hanno stabilito di tenere chiuso l’edificio al pubblico per tutta la giornata, in attesa di controlli più approfonditi che una commissione di esperti effettuerà domani, lunedì 19 maggio. È stato disposto perciò che tutte le funzioni religiose domenicali e quelle per la celebrazione della cresima venissero celebrate nell’aula magna della Scuola Media “A.Allegri”, dichiarata agibile. Praticabili anche le altre scuole, la casa di riposo e il cimitero,inoltre non destano preoccupazioni le condizioni della Rocca Estense, se non per qualche calcinaccio che non impedirà una visita alle mostre allestite in essa, aperte osservando gli abituali orari domenicali.
In caso di nuovi episodi o di rilevamento di situazioni giudicate a rischio, il Comune si impegna a fornire eventuali aggiornamenti nelle prossime ore.