Una voragine si e’ aperta nella strada principale di San Carlo, la frazione del comune di Sant’Agostino maggiormente colpita dal terremoto che ha colpito il Ferrarese. Il manto stradale ha ceduto durante la scossa sismica e si e’ squarciato l’asfalto riempito dall’acqua e dalla sabbia presente nel sottosuolo. La voragine ha una profondita’ di oltre mezzo metro, all’interno sono rimaste intrappolate tre autovetture. Non si segnalano feriti. Nelle vicinanze hanno ceduto le fondamenta di un’abitazione dichiarata inagibile e nel cortile si e’ aperto un ‘cratere’.
“In questa zona la falda acquifera e’ quasi in superfice, a circa 1,5-2 metri sotto il livello stradale”, ha detto Ottorino Zanoli, responsabile del volontariato della protezione civile di Sant’Agostino. “Proprio questa falda acquifera superficiale fortunatamente ha salvato la nostra zona da conseguenze ben piu’ gravi”, ha aggiunto Zanoli. Per tanto la voragine che si e’ aperta si e’ riempita subito dell’acqua e della sabbia che sono state spinte dal sottosuolo verso l’alto dalle scosse sismiche.