Home Cronaca Terremoto: la situazione in provincia di Reggio Emilia

Terremoto: la situazione in provincia di Reggio Emilia

# ora in onda #
...............




I Carabinieri del comando Provinciale di Reggio Emilia comunicano i fatti più importanti verificatisi nella provincia di Reggio Emilia a seguito del terremoto avvenuto in data 20.05.2012 alle ore 04:03 con epicentro tra i comuni di Finale Emilia e San Felice sul Panaro (MO):

· a Campagnola Emilia, via Don Minzoni, le abitazioni ubicate tra i civici 5 e l’11 presentano delle crepe

· a Campagnola Emilia, a seguito della scossa tellurica, una persona anziana (classe 1936) mentre si apprestava ad uscire da casa cadeva a terra riportando la frattura del femore. La stessa e’ stata trasportata presso il pronto soccorso dell’ospedale di Guastalla.

· a Reggiolo, loc. Santa Maria delle Grazie via Cantone n. 2, la chiesa presenta crepe importanti tanto da essere chiusa

· a Reggiolo, una casa protetta per anziani presenta delle crepe in alcune stanze. A seguito di sopralluogo dei vigili del Fuoco, la parte interessata dalle lesioni è stata dichiarata inagibile. I 15 (quindici) anziani sono stati trasferiti nella stessa struttura nella parte dichiarata agibile;

· a Reggiolo, a seguito di sopralluogo, i Vigili dei Fuoco hanno dichiarato inagibili le seguenti chiese: Chiesa “Santissima Maria Assunta” sita in via Veneto; Chiesa “Beata Vergine di Lourdes” sita in via Matteotti; Chiesa “Santa Maria Assunta” sita in loc. Brugneto.

· a Rolo, la chiesa madre presenta delle crepe tabto da essere stata chiusa;

· a Guastalla, via dei Gonzaga, a seguito del crollo di un camino e’ stata danneggiata un’autovettura in sosta.

· a Casina, il ponte e la ex casa cantoniera, gia’ danneggiati e sottoposti ad ordinanze restrittive, situati in quelle localita’ la Canala e Ca’ Manarino, lungo la SS.63, presentavano ulteriori danneggiamenti.

In provincia i Carabinieri del comando Provinciale di Reggio Emilia coordinati dalla Prefettura di Reggio Emilia, stanno proseguendo nelle attività di controllo e monitoraggio.