La Confcommercio Ascom di Bologna, già da domenica, si è attivata presso i Comuni colpiti dal terremoto per sentire, dai propri dirigenti e associati, quali tipologie di danni abbiano riportato le aziende della nostra provincia.
Da una prima verifica tra i paesi che sono stati interessati dal fenomeno sismico, sembrerebbe che la prevalenza riguardi aziende di Galliera e San Pietro in Casale che hanno riportato danneggiamenti all’interno delle proprie attività.
Questi danni riguardano in particolare le scaffalature dei negozi alimentari e, soprattutto, sono andati in frantumi i contenitori di vetro per l’acqua, il vino, i liquori ecc. Ma non solo.
Il Presidente di Confcommercio Ascom provinciale Enrico Postacchini, mentre da un lato esprime solidarietà alle popolazioni e agli operatori colpiti dal terremoto, dall’altro assicura che l’Organizzazione si interfaccerà anche con le istituzioni locali per meglio raccordarsi e fare un computo preciso dei danni riportati dalle attività economiche.
Secondo Postacchini l’impegno di Confcommercio Ascom continuerà anche nei prossimi giorni e, a questo proposito, è stato attivato un servizio al quale possono ricorrere gli operatori che hanno riportato danni alle proprie aziende.
Il numero telefonico a quale ci si può rivolgere è il seguente: segreteria Ufficio Territorio 051/6487512.