Home Politica Filippi chiede il riconoscimento dello stato di calamità per le aree reggiane...

Filippi chiede il riconoscimento dello stato di calamità per le aree reggiane colpite dal sisma

# ora in onda #
...............




Il Consigliere regionale Pdl Fabio Filippi, subito dopo i gravi eventi sismici che hanno colpito duramente anche la provincia reggiana, ha compiuto un sopraluogo nella Bassa per accertarsi, in prima persona, dei danni che il sisma ha arrecato alle persone, alle loro abitazioni, alle aziende ed al patrimonio storico ed artistico locale.

Accompagnato dal Sig. Ettore Bosi di Luzzara, Filippi ha preso visione dei danni che si sono determinati a Luzzara, Brugneto, e a Reggiolo. In particolare lungo la storica via Matteotti ubicata nel centro di Reggiolo, sono numerosi gli edifici transennati per caduta di intonaci e cornicioni.

“A Brugneto – dichiara Filippi – ho visto la bellissima chiesa della Madonna dello Spino fortemente danneggiata nella parte alta rivolta alla canonica. Ho telefonato a diversi conoscenti della parrocchia per esprimergli la solidarietà per quanto accaduto.”

Filippi ha apprezzato la sollecitudine e l’efficienza degli interventi di soccorso portati dalla Protezione Civile, dai Vigili del Fuoco e l’opera meritoria svolta dell’Arma dei Carabinieri, a garanzia della sicurezza delle persone e dei loro beni.

Filippi ha espresso ai cittadini che ha incontrato nel corso del suo sopraluogo, la sua solidarietà personale ed ha assicurato che porterà le loro richieste nelle aule del Consiglio regionale, previsto per dopodomani, trasmetterà alla Giunta regionale una informativa sui problemi riscontrati, affinché venga trovata una soluzione rapida e adeguata, chiederà inoltre venga riconosciuto lo stato di calamità anche per le aree reggiane colpite dal sisma.