Home Reggio Emilia Al via i lavori per la ciclopedonale di Poviglio

Al via i lavori per la ciclopedonale di Poviglio

# ora in onda #
...............




Sono partiti in questi giorni i lavori per la realizzazione della ciclopedonale di Poviglio. Il progetto, approvato all’interno del programma del Piano d’azione ambientale regionale, prevede la realizzazione di un percorso di collegamento casa-scuola dall’incrocio con la strada provinciale 38 al centro del paese di Poviglio.

I lavori, dell’importo complessivo di 184.000 euro, finanziati per 92.000 dalla Regione e per 92.000 euro da risorse della Provincia, riguardano la realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale di circa 400 metri che partirà dalla ciclabile esistente in via Romana. La ciclabile sarà utile in primis per tutti i ragazzi che frequentano le scuole elementari e medie di via Roma e di via Mattei, per raggiungere in sicurezza, ed insieme, i propri istituti scolastici, ma sarà un beneficio anche per tutti cittadini per il tempo libero e per le necessità quotidiane di spostamento. Le ciclabili permettono infatti di incrementare la mobilità sostenibile, perché per gli spostamenti la bicicletta rappresenta il mezzo non inquinante per eccellenza, consentendo di lasciare a casa l’auto, diminuendo quindi le emissioni in atmosfera e contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria. La pista ciclabile, che avrà una larghezza di 2,5 metri per permettere una scorrevole circolazione in entrambi i sensi di marcia, verrà realizzata in conglomerato bitumoso e calcestruzzo e sarà separata dalla Sp 358R (via Romana) da un’aiuola di circa 1,2 metri delimitata da cordoli.

Il tratto iniziale, prospiciente via Romana, verrà realizzato sul fosso esistente che sarà tombato con una tubazione in cemento armato prefabbricata. Dentro questa tubatura verranno anche convogliate le acque meteoriche, mediante un sistema di caditoie, poste ad una distanza di 25 m l’una dall’altra, per evitare problemi di ristagno delle acque ed allagamenti.

“La realizzazione delle piste ciclabili ha l’obiettivo di incrementare la mobilità sostenibile – commenta l’assessore provinciale Alfredo Gennari – e di favorire spostamenti in sicurezza per i cittadini, che sono così invogliati a lasciare a casa l’auto e a prendere la bici, sviluppando stili di vita ecosostenibili. Gli interventi come quello di Poviglio contribuiscono a sviluppare una rete ciclabile di livello provinciale connettendo i percorsi comunali, anche con finalità di valorizzazione del territorio con le sue peculiarità naturali e ambientali”.

Questo intervento mette in evidenza come la Provincia sia fortemente impegnata a sviluppare interventi strutturali di qualità su tutto il nostro territorio, in particolare quest’opera si inserisce nel miglioramento e messa in sicurezza dell’asse viabilistico della Val d’Enza, dove in questi mesi si sta realizzando anche la rotonda di Sant’Anna, mettendo in sicurezza i lavori tra le provinciali.