Da sabato 26 maggio, infatti, otto dei 21 tracciati per scendere dai monti in mountain bike su percorsi attrezzati saranno aperti al pubblico, per ora nei fine settimana. E da quest’anno, a Sestola, sarà a disposizione degli appassionati un Bike Point, con tutto quel che serve per la manutenzione del mezzo e un’accoglienza ottimale degli sportivi.
Come ogni anno il comprensorio, per una completa accessibilità a tutti i percorsi di discesa, mette a disposizione tre seggiovie attrezzate per il trasporto in quota delle mountain bike: Pian del Falco, Lago della Ninfa e Montecreto. A queste si affiancano una funivia e un pullman con carrello portabici.
Per i meno esperti ci sono una scuola di mountain bike e un negozio specializzato per l’affitto di bici tecniche. Ma la novità del 2012 è, come accennato, il Bike Point alla partenza della seggiovia Sestola – Pian del Falco: una struttura che offre una piccola officina per la manutenzione dei mezzi, il lavaggio bici, lo spogliatoio con bagni e docce e un parcheggio riservato.
I percorsi agibili già da questo fine settimana sono otto: il dh che nello scorso weekend ha ospitato la prima tappa del Campionato italiano di Downhill, l’easy rider, il falco rosso, il double black, lo scafa del gatto, la brusina, lo skinny shark e lo skinny shark bis. In tutto quasi 25 chilometri di tracciati.
Il costo dell’accesso al Bike Park va dai 20 euro del giornaliero (16 euro per i ragazzi nati dopo il 1° gennaio 1999) ai 178,50 euro dello stagionale (126 euro per i più giovani). E grazie all’offerta “Akkiappa la bici” questo weekend (dal 25 al 27 maggio) si può usufruire di una notte in hotel con trattamento di mezza pensione o in Bed & Breakfast e 2 giorni di bikepass a partire da 59 euro oppure di due notti e due giorni di bikepass da 87 euro.
Dal 21 luglio al 26 agosto il Park sarà aperto tutti i giorni mentre dal 1 settembre al 14 ottobre di nuovo nei weekend. Per maggiori informazioni e prenotazioni si può contattare il Consorzio Valli del Cimone chiamando il numero 0536.325586.