Home Attualita' Riaperti 16 uffici postali nelle zone del Modenese colpite dal sisma

Riaperti 16 uffici postali nelle zone del Modenese colpite dal sisma

# ora in onda #
...............




Sono 16 gli uffici postali riaperti ad oggi, dopo il sisma che ha colpito la zona del Modenese. Tra questi, i tre uffici di Motta sul Secchia, Novi di Modena e San Possidonio che da ieri ( 24 maggio) sono di nuovo operativi.

Gli sportelli hanno ripreso l’attività dopo le opportune verifiche strutturali da parte dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, affiancati dai tecnici di Poste Italiane inviati sul territorio, che già dalle prime ore di domenica 20 avevano iniziato gli accertamenti dei danni subiti alle sedi postali, presidiando il territorio attraverso la collaborazione immediata degli stessi dipendenti degli uffici postali colpiti. Un check up che ha permesso di attivare da subito le necessarie sinergie tra la Filiale delle Poste di Modena e l’Area Territoriale.

Le certificazioni di agibilità, oltre ai tre citati, hanno riguardato gli uffici postali di Carpi1, Concordia, Fossa di Concordia, Medolla, Mortizzuolo, Rovereto sulla Secchia, San Martino Spino, Sant’Antonio in Mercadello e Soliera. Poste Italiane garantisce l’accesso a tutti i suoi servizi, tra cui la disponibilità di contante, il pagamento delle pensioni e l’incasso dei vaglia postali.

Nelle località di Finale Emilia, Mirandola, San Felice sul Panaro e San Giacomo Roncole, particolarmente colpite dal terremoto, gli uffici postali mobili sono già operativi da alcuni giorni. I mezzi mobili di Poste Italiane sono dotati di due sportelli, uno dei quali accessibile anche ai portatori di handicap.

Nella provincia di Modena gli uffici regolarmente operativi sono 135 su un totale di 143 presenti sul territorio.