Home Attualita' Terremoto: attivi punti medici a Carpi, Mirandola, San Felice, Massa Finalese e...

Terremoto: attivi punti medici a Carpi, Mirandola, San Felice, Massa Finalese e Finale Emilia

# ora in onda #
...............




Continua il lavoro dell’Unità di crisi delle aziende sanitarie modenesi in seguito al terremoto che ha colpito soprattutto i comuni dei distretti di Carpi e Mirandola. In particolare, si stanno riorganizzando i percorsi assistenziali della rete ospedaliera provinciale per garantire una risposta adeguata e tempestiva ai bisogni sanitari della popolazione. Si lavora anche per garantire la continuità dell’assistenza a fasce particolari di popolazione: ad esempio, donne in gravidanza, diabetici, pazienti in terapia anticoagulante orale, controlli dopo il ricovero.

Per ragioni precauzionali e in attesa di un’attenta valutazione dei danni subiti, restano ancora chiusi gli ospedali di Carpi, Mirandola e Finale Emilia. In queste strutture attualmente non viene erogata alcuna attività di tipo ambulatoriale o di ricovero programmato o urgente. I controlli da parte dei tecnici dell’Azienda USL proseguono per poter riutilizzare le strutture il prima possibile.

Attività ambulatoriali sospese
Sono sospese  le attività ambulatoriali (visite, esami e indagini strumentali) erogate nelle strutture ospedaliere e ambulatoriali pubbliche a Mirandola, Finale Emilia, San Felice sul Panaro, Concordia, Massa Finalese, San Possidonio, Camposanto, Cavezzo, Carpi, Novi, Rovereto. Proseguono invece regolarmente le attività nelle sedi di Campogalliano e Soliera. Ai cittadini con visita o esami prenotati in questi giorni di interruzione delle attività si chiede di non contattare l’Azienda USL: saranno i servizi sanitari a contattare l’utenza e a fornire le informazioni per un nuovo appuntamento.
 
Punti medici a Carpi, Mirandola, Finale Emilia, San Felice e Massa Finalese
Resta attivo vicino all’Ospedale di Carpi un Punto Medico Avanzato (PMA), un centro che garantisce l’assistenza sanitaria di emergenza. E’ dotato di quattro moduli: emergenza-rianimazione,  internistico-cardiologico, chirurgico ortopedico e ostetrico-ginecologico-pediatrico. Tutti i moduli sono presidiati 24 ore su 24 da medici specialisti e infermieri. A disposizione del punto medico anche un centro per l’effettuazione di esami del sangue urgenti salvavita; è stata inoltre installata ed è in funzione un’apparecchiatura radiologica. 
Continuano la loro attività i due Punti Medici Avanzati (PMA) a Finale (campo sportivo) e Mirandola  (parcheggio ospedale) e due punti di assistenza medica (vicino alle scuole medie), Massa Finalese (piazza Caduti, vicino alla Farmacia).

Centri prelievi

A Carpi sono attivi due Centri Privati accreditati Hesperia (Via 3 Febbraio) e Gamma (Via Meloni di Quartirolo, 4) presso i quali possono essere effettuati i prelievi TAO (Terapia anticoagulante orale) ed altri esami emato-chimici. I referti possono essere ritirati presso gli stessi centri. E’ attivo anche il Centro prelievi di Soliera in Via XXV Aprile n. 30 che garantisce esami urgenti,  TAO e la riconsegna del referto.

I pazienti dei distretti di Carpi e Mirandola possono comunque utilizzare tutti i centri prelievi di Modena, Castelfranco, Vignola, Pavullo e Sassuolo, in questi casi  il referto dovrà  essere ritirato presso il centro che ha garantito il prelievo. C’è anche la possibilità di scaricare il referto dal sito interenet www.ausl.mo.it/referti

Tutti i controlli necessari dopo l’intervento di cataratta, eseguito a Carpi e Mirandola, saranno garantiti prioritariamente a  Castelfranco, i pazienti  possono contattare la Day Surgery di Castelfranco: 059 929222 dalle 8.00 alle 12.00 dal lunedi al venerdi.

L’attività di Endoscopia digestiva a favore dei pazienti che erano prenotati a Carpi e Mirandola sarà garantita a Baggiovara, i pazienti saranno contattati direttamente dal Sevizio.

L’attività programmata di Neurologia di Carpi sarà effettuata presso l’Ospedale di Baggiovara.

Referti di laboratorio e radiologia

I referti di laboratorio e di radiologia per prestazioni effettuate a Carpi  prima del sisma del 29 maggio possono essere ritirati presso il punto informativo in piazzale Donatori di sangue, adiacente al Poliambulatorio.

I referti di Laboratorio e radiologia per esami eseguiti dopo il sisma possono essere ritirati presso il Centro che ha eseguito la prestazione.

Resta la possibilità di scaricare on-line il proprio referto di Laboratorio (www.ausl.mo.it/referti), mentre le radiologie dell’Ospedale di Baggiovara, Pavullo, Vignola, Castelfranco sono in grado di consegnare il referto ovunque sia stata eseguita la prestazione.

Supporto psicologico
È attivo a Carpi, Mirandola, Finale Emilia un Servizio di Supporto psicologico, a cura del settore Psicologia Clinica, rivolto alle persone più direttamente coinvolte dal terremoto con l’obiettivo di prevenire i disagi di natura psicofisica. I professionisti sono presenti a Finale Emilia presso il Punto Medico Avanzato (tel. 333 7726563),  a Mirandola presso il punto di accoglienza in via Pietri (tel. 333 7722232) e a Carpi (tel. 059 659233).
 
Per informazioni è attivo il numero 059 438045
Per problemi non urgenti e informazioni è possibile contattare l’Ufficio relazioni col Pubblico dell’Azienda USL di Modena al numero 059 438045 attivo dalle 8.30 alle 13.00 dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 17.30 dal lunedì al giovedì, il sabato dalle 8.30 alle 12.00.
 
Punti informativi a Carpi, Mirandola, San Felice, Massa Finalese e Finale Emilia
A supporto della popolazione e per informare sui servizi sanitari, sono in funzione a Carpi due punti informativi aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00. I punti si trovano accanto al Poliambulatorio e davanti all’ingresso del pronto soccorso dell’Ospedale.
Sono sempre in funzione quattro punti informativi a Mirandola (vicino al Punto Medico avanzato), San Felice (vicino all’asilo comunale), Massa Finalese (postazione della Croce Rossa in piazzale Caduti) e Finale Emilia (Centro sportivo, vicino al punto medico avanzato). I punti informativi sono aperti dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.30  e dalle 14.30 alle 17.00 (a Finale il punto informativo è aperto fino alle 17.30) ed è anche possibile attivare il servizio di mediazione culturale rivolto alla popolazione straniera.