Il sistema camerale regionale ed Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con la Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry di Mumbai promuovono una serie di iniziative di promozione commerciale volte a favorire la creazione di stabili rapporti e durature partnership nel mercato indiano. Le aree commerciali interessate sono: tecnologie, servizi, materiali ed attrezzature per l’edilizia e le infrastrutture; tecnologie ambientali; meccanica e tecnologie per il food processing; arredamento; macchine utensili; lavorazioni particolari (chimica fine, plastiche, subfornitura): apparecchi biomedicali; automotive e settori innovativi (collegati al climate change). Il progetto prevede varie fasi: una serie di presentazioni pubbliche e selezione delle imprese partecipanti (dall’11 al 21 giugno 2012), profilazione personalizzata e check-up aziendale dei referenti della Indo-Italian Chamber of Commerce (16-20 settembre 2012), seminario tecnico con esperti (settembre 2012), missione istituzionale e business dal Punjab in occasione della Fiera Eima di Bologna (7-11 novembre 2012), missione imprenditoriale in India (10-14 dicembre 2012), B2B e visite aziendali in Emilia-Romagna di buyer indiani (febbraio 2013).
La presentazione del progetto avverrà nelle sedi delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna nelle mattinate di lunedì 11 giugno (Forlì), martedì 12 giugno (Rimini), mercoledì 13 giugno (Bologna), giovedì 14 giugno (Ravenna), lunedì 18 giugno (Reggio Emilia), martedì 19 giugno (Parma) e mercoledì 21 giugno (Piacenza.).
La giornata sarà così articolata: alle ore 9, presentazione Progetto India 2012 e illustrazione opportunità sul mercato indiano per i settori focus; dalle ore 10 e a seguire nel pomeriggio, incontri individuali di preselezione per le imprese ed incontri individuali di approfondimento sul mercato indiano.
Tutti gli incontri, saranno condotti dall’esperto della Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry, Claudio Maffioletti.
Le aziende interessate troveranno la circolare informativa sul sito di Unioncamere ER e della Camera di commercio di riferimento, insieme al Company profile da compilare ed inviare all’ufficio estero della stessa entro il prossimo 7 giugno.
Le aziende che non appartengono ai settori focus saranno inserite dopo le prime nell’agenda che sarà compilata fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni sul progetto, Paolo Montesi, tel.051 6377041 e-mail:paolo.montesi@rer.camcom.it