Home Ambiente Immessi oltre 20.000 metri cubi di acqua nel Crostolo

Immessi oltre 20.000 metri cubi di acqua nel Crostolo

# ora in onda #
...............




A seguito della comunicazione di Arpa sullo stato di criticità del Crostolo dovuto al perdurare di condizioni meteoclimatiche molto calde e caratterizzate dall’assenza di precipitazioni – situazione evidenziata anche dal consigliere provincale Marcello Stecco nei giorni scorsi e riportata sulla stampa locale – il Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale, su attivazione della Provincia e in collaborazione con Iren, ha effettuato un’immissione di acqua nel torrente. L’immissione è iniziata nella serata di venerdi 29 giugno e si è protratta per circa 48 ore fino al tardo pomeriggio di domenica 1 luglio con una portata media intorno a 150 litri/secondo: oltre 20.000 metri cubi sono dunque stati immessi attraverso il Canale Reggiano di Secchia le cui acque, deviate attraverso una condotta, sfociano nel Crostolo all’altezza del Parco delle caprette in città.

Se le condizioni climatiche non cambieranno si potrebbero rendere necessarie nuove immissioni in futuro, disponibilità di acqua permettendo.

La Provincia di Reggio Emilia ricorda che l’immissione di acqua nel Crostolo rientra nel Protocollo d’Intesa sottoscritto da diversi soggetti istituzionali e finalizzato alla salvaguardia e riqualificazione del torrente. In particolare l’immissione di acqua in periodo estivo è una misura eccezionale per evitare il rapido degrado del torrente intensamente antropizzato e caratterizzato da una portata idrica naturale che, nel periodo estivo, è molto ridotta.