“Tutti gli edifici scolastici nel comune di Sassuolo saranno regolarmente aperti per l’inizio delle attività didattiche dell’anno scolastico 2012-13. Nelle due sedi delle scuola media Levi, rispettivamente in via Mercadante ed in via Mazzini, dove erano stati riscontrati i maggiori danni, saranno effettuati i lavori necessari per il ripristino delle aule e dei laboratori e per garantire il regolare svolgimento delle lezioni e delle attività didattiche. Per questo non ci sarà nessun bisogno di ricorrere a piani che prevedano l’uso di altre sedi.
Altri lavori, prevalentemente di manutenzione ordinaria riguarderanno i plessi scolastici Asilo Nido Parco, Scuola d’Infanzia centro storico e Sant’Agostino, scuole primarie Bellini, Collodi, Pascoli, Sant’Agostino, la scuola secondaria di primo grado Levi e Cavedoni. La spesa complessiva, ancora da quantificare nel dettaglio, sarà di circa 70.000 euro, con intervento attraverso il Global service.
A nome della giunta desidero ringraziare tutti i tecnici comunali e gli undici tecnici privati che in forma volontaria e gratuita dopo la scossa del 29 maggio hanno collaborato con l’Amministrazione per garantire il monitoraggio, per due volte, dei 27 edifici scolastici e degli altri edifici in cui hanno sede gli uffici comunali o utilizzati per attività sportive”.
E’ quanto dichiarato dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Sassuolo Antonio Orienti in risposta all’interrogazione presentata dai Consiglieri del gruppo PD Sandro Morini, Susanna Bonettini, Mimma Savigni con la quale si chiedevano all’Amministrazione chiarimenti sullo stato degli edifici scolastici, con particolare riferimento le due sedi della scuola media Levi di via Mazzini e di via Mercadante, in cui sono state rilevate lesioni a seguito del terremoto, sulla possibilità della loro regolare apertura per l’anno scolastico 2012/2013, sull’esistenza di un eventuale piano alternativo in caso di impossibilità di riaprire la scuole nei tempi necessari, e sugli investimenti previsti sugli edifici scolastici e pubblici.
Nella replica il Consigliere del PD Savigni ha accolto positivamente la notizia della riapertura regolare di tutti gli edifici scolastici dal prossimo anno scolastico ma ha segnalato una scarsa chiarezza di informazione sulla destinazione della cifra necessaria e stanziata per i lavori. Per questo si è dichiarata “parzialmente soddisfatta della risposta” fornita dall’Assessore.