Home Regione Nuoto: Campione Italiano esordienti, bene gli emiliano-romagnoli

Nuoto: Campione Italiano esordienti, bene gli emiliano-romagnoli

# ora in onda #
...............




Nell’ultima prova stagionale del calendario agonistico della categoria esordienti A ci si è ritrovati per la 18a. volta  in Trentino a disputare il campionato nazionale per rappresentative che assegna anche il titolo individuale di Campione Italiano esordienti. Tra sabato pomeriggio e domenica mattina si sono vissute due sessioni di gara intense, sia per svolgimento che per i brividi che la  vasca “gelata” della località trentina ha offerto, dove i portacolori emiliano-romagnoli, accompagnati dai tecnici Marchi e Grossi, si sono espressi al massimo creando in poco tempo un gruppo affiatato ed agguerrito. Centra il titolo individuale Tania Quaglieri. La modenese che nuota per la Reggiana Nuoto con 1’07.06  nei 100 farfalla si avvicina anche al record della manifestazione detenuto da Silvia Di Pietro e si mette al collo la medaglia più preziosa, alla quale fa buona compagnia anche il bronzo nella doppia distanza. Preziose le prestazioni benché fuori dal podio di Yuna Preti reggiana impegnata nei 400 stile e 100 dorso, Sofia Giorgi Pierfranceschi parmigiana specialista della rana e delle forlivesi Bianca Stanghellini 200 dorso e misti e Carlotta Aranci 100 e 200 stile che con un 5° e 9° posto nelle staffette disputate hanno dimostrato carattere.

Niente gloria individuale per i maschi rimasti ai piedi del podio. E’ 4°nei 100 e 6° nei 200 il dorsista ferrarese Luca Mottaran dopo averlo accarezzato con partenze fulminanti è stato forse penalizzato dall’aver nuotato nelle serie che si sono rivelate meno combattute, i modenesi Lorenzo Landi e Giacomo Pastorelli hanno portato fieno in cascina con la qualità nelle prove della specialità stile libero sia individuale che staffette, l’imolese Alessandro Xella consistente, ma non da top ten, a farfalla e 200 misti e Giacomo Mosca, accreditato ranista bolognese, che  alla fine ha capito che al di là dei risultati individuali si doveva accumulare punti per la squadra, la nostra regione, l’Emilia, ma anche la Romagna.

Ha vinto il Lazio che ha preceduto Lombardia e Toscana, con i nostri 10 talentini  al 10° posto, ma non importa “in medio stat virtus”.