Home Appennino Modenese A Montalbano di Zocca il Parco è in festa

A Montalbano di Zocca il Parco è in festa

# ora in onda #
...............




E’ una festa lunga un intero weekend quella che coinvolgerà, sabato 14 e domenica 15 luglio, Montalbano di Zocca con la manifestazione Parco in Festa, organizzata dal Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, in collaborazione con la Compagnia del Borgo di Montalbano e PromAppennino.

Ad animare le vie del borgo ci saranno stand gastronomici, spettacoli musicali, visite guidate alle fattorie didattiche, passeggiate nel Parco dei Sassi di Roccamalatina.

Il programma prevede, sabato 14, a partire dal pomeriggio, un mercatino di prodotti naturali con bancarelle lungo le vie del borgo. In contemporanea, sarà inaugurata anche la mostra fotografica “C’era una volta Montalbano” .

Alle ore 17, i bambini e le loro famiglie potranno prendere parte alla visita guidata alla Fattoria Aperta Cà Ballarana, per conoscere da vicino i simpatici animali.

Alle 18, apertura delle osterie che consentiranno di gustare i piatti tipici della tradizione montanara, tra cui ciacci dolci e salati, borlenghi, tigelle, pipette salsiccia e fagioli e dolci tipici.

Alle 21, serata di musica dal vivo con il gruppo dei Flexus che proporrà brani dei grandi cantautori italiani.

 

Domenica 15 luglio, il mercatino dei prodotti naturali aprirà i battenti fin dal mattino insieme alla mostra fotografica.

Alle ore 10, invece, è in programma l’escursione di Itinerando Emilia Romagna, “Un borgo ed un parco in festa” , una facile passeggiata alla portata di tutti nel bellissimo scenario del Parco dei Sassi di Roccamalatina, per ammirare il panorama dalla vetta del Monte della Riva. Il ritrovo per la partenza è alle ore 10 presso il borgo di Montalbano. Seguirà l’escursione che si concluderà, all’ora di pranzo, con il ritorno in paese per gustare le specialità locali e partecipare alle animazioni della festa. La quota di partecipazione è di € 10 per gli adulti e di € 5 per i bambini. Speciale famiglia: 2 adulti e 1 bambino € 20. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 340/0780939 (Riccardo Solmi)

Alle ore 11, per i più piccoli (ma non solo!) arriva il Fantaveicolo Giocacirco del Museo del Clown dal Naso Rosso, con Agide Cervi e la sua bellissima esposizione di clown.

Alle ore 12, apertura delle osterie con piatti tipici tradizionali.

Il pomeriggio si apre, alle 15, con una divertente Caccia al tesoro, mentre, alle 17, chi si è perso la visita del sabato, potrà visitare gli animali della Fattoria Aperta Cà Ballarana con un’interessante visita guidata.

Alle 17.30, invece, è in programma la presentazione del libro “Montalbano, storia di una comunitàa cura del Centro Studi San Contardo d’Este.

Alle 18, con l’avvicinarsi dell’ora di cena, apriranno di nuovo le osterie con menù tipici.

Gran finale, alle 21, con il concerto dal vivo degli Audio2 Band.