Home Appennino Modenese Lama Mocogno: nel week-end torna “Torre in festa”

Lama Mocogno: nel week-end torna “Torre in festa”

# ora in onda #
...............




E’ considerato ancora oggi il più grande frignanese di tutti i tempi e proprio a lui è dedicata una mostra tematica che  inaugura sabato 14 luglio alla Torre di Montecenere. E’ Raimondo Montecuccoli, militare , scrittore e diplomatico, che nel 1664 riuscì, tra le altre imprese, a fermare l’avanzata dell’esercito Ottomano verso Vienna. Il taglio del nastro dell’iniziativa si inserisce nel programma di Torre in Festa, evento che il Comune di Lama Mocogno organizza ormai da anni attorno alla restaurata Torre dei Montecuccoli di Montecenere per unire la storia e le tradizioni gastronomiche locali.

L’edizione di quest’anno della manifestazione, in programma per il 14 e 15 luglio, si apre alle prime luci dell’alba di sabato con un’escursione guidata organizzata dal gruppo CAI di Lama Mocogno dalla Torre di Montecenere fino al Castello di Brandola.

Nel pomeriggio oltre all’apertura della mostra “Raimondo Montecuccoli: il Frignano, la Guerra, le Opere” – visitabile fino al 19 agosto, il sabato e la domenica e a Ferragosto dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16  alle 17 – verranno allestiti stand gastronomici di prodotti locali.

Nella giornata di domenica sarà la storia a farla da padrone. Durante il giorno il pubblico verrà infatti guidato in un percorso attraverso le stanze della Torre di Montecenere (dalle 10 alle 12 e dalle 16 fino a chiusura).

Nei tre piani della torre – da cui Camilla Pico della Mirandola scaraventò alcuni spagnoli per rappresaglia dopo il rapimento del marito Frignano Montecuccoli – saranno ripercorsi la vita, le guerre e le opere di Raimondo Montecuccoli.

Dall’atto di battesimo firmato dal cappellano della Pieve di Renno il 22 febbraio 1609 alle mappe delle battaglie che combattè per 50 anni senza mai perderne una, dalla nomina a Luogotenente generale dell’Impero che lo rendeva la personalità più importante dopo l’imperatore ai suoi tanti aforismi si ripercorre tutta la vita del condottiero capace di fermare gli Ottomani in marcia su Vienna.

In serata (alle 21) sotto la Torre si svolgerà invece la rappresentazione teatrale “Il figlio del Capitano” tratta dall’omonimo libro di Antonio Saltini, con ricostruzioni della vita quotidiana e delle battaglie dell’epoca del generale Raimondo Montecuccoli. L’iniziativa rientra nella rassegna “Sulle Tracce dei Montecuccoli, eventi storie e memorie” ideata dall’agenzia per lo sviluppo locale G.A.L. Antico frignano e Appennino Reggiano.