Un’impresa delle aree colpite dal sisma può ottenere credito fino a 3 milioni e 125 mila euro, pagando su quel finanziamento – grazie all’intervento pubblico – un tasso di interesse indicativamente non superiore all’euribor. È questo quanto emerso questa mattina, a Bologna in viale Aldo, durante l’incontro con banche e consorzi fidi il quale ha consentito di superare letture parziali ed assumere un orientamento unitario per la completa applicazione dell’accordo, siglato nelle scorse settimane, con il sistema bancario regionale.
I soggetti finanziabili sono le Pmi, le grandi imprese ed i professionisti di tutti i settori dei Comuni terremotati: gli interventi relativi ai finanziamenti previsti devono essere conclusi entro due anni dall’ammissione al contributo.