Home Reggio Emilia Terremoto: da Provincia Roma iniziativa di solidarietà

Terremoto: da Provincia Roma iniziativa di solidarietà

# ora in onda #
...............




La Provincia di Roma, ancora una volta, sostiene le popolazioni colpite dal sisma dello scorso maggio in Emilia-Romagna. Da mercoledì 18 fino a venerdì 20 luglio partirà una grande ‘offerta di solidarietà’ di Parmigiano-Reggiano in appositi gazebo allestiti ai Fori Imperiali a Roma ai piedi della Colonna di Traiano, proprio di fronte all’Enoteca Provincia Romana, a favore dei caseifici fortemente danneggiati dal terremoto.

L’iniziativa è promossa dalla Province di Roma, Reggio Emilia e Modena in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano-Reggiano. Nel corso dei tre giorni i visitatori potranno acquistare centinaia di punte da 1 chilo circa scegliendo tra il fresco da pasteggio e lo stagionato, anche in abbinamento con l’eccellente Aceto Balsamico Tradizionale prodotto nelle due province emiliane.

Il formaggio proviene dai caseifici di Reggio Emilia e Modena, province che hanno registrato numerosi crolli delle forme di Parmigiano-Reggiano che stagionavano sulle scalere e ingenti danni ai magazzini a causa del terremoto.

Mercoledì 18 alle ore 19.30 davanti ai gazebo della solidarietà, per un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, saranno presenti i presidenti delle tre Province Nicola Zingaretti, Sonia Masini ed Emilio Sabattini, gli assessori provinciali all’Agricoltura di Reggio e Modena, Roberta Rivi e Giandomenico Tomei, la senatrice Leana Pignedoli e Graziano Salsi, presidente della sezione reggiana del Consorzio del Parmigiano-Reggiano. Operativamente la manifestazione è gestita da Proloco di Cortogno di Casina e dal Conva.

L’evento rappresenta un ulteriore atto di solidarietà da parte della Provincia di Roma nei confronti delle Province emiliane nella delicata fase di rilancio dell’economia post-emergenza. “E’ una bella iniziativa per dare sostegno e aiuti concreti alle popolazioni colpite dal terremoto – spiega il presidente Nicola Zingaretti – E’ necessario che gli enti locali, in un momento di emergenza come quello provocato da un sisma di questa entità, siano in prima linea per assicurare a chi ha bisogno il modo e i mezzi per affrontare le tante difficoltà di chi ha perso casa e lavoro”.