Non è annata per i favoriti alla Meridiana nel Torneo Itf di Modena – XXIX Memorial “E. Fontana” ($ 15.000, terra). Dopo la caduta di ieri della testa di serie numero 1 Walter Trusendi e il ritiro del numero 3 Giulio Torroni, dopo l’eliminazione al primo giorno del beniamino di casa nonché quarta forza del singolare Filippo Leonardi, saluta il torneo anche Riccardo Sinicropi, secondo giocatore del seeding e numero 555 delle classifiche mondiali, sconfitto dal qualificato Aleksandre Metreveli (foto). In quanto a titoli conquistati, il giovane tennista allenato da Laura Golarsa superava decisamente tutto il resto del gruppo rimasto in gara a Modena. Ma i “pezzi di carta” a volte volano via di fronte alla voglia di vincere e alla spregiudicatezza di un avversario venuto da lontano con in dote pochi punti Atp e un nome importante, lo stesso del nonno, primo tennista sovietico di tutti i tempi a raggiungere la finale Wimbledon nel 1973, sconfitto dal ceco Jan Kodes. L’edizione di quell’anno dello slam londinese passò alla storia per il boicottaggio di ottanta dei primi cento giocatori al mondo allo scopo di protestare contro la decisione della Federazione jugoslava di squalificare Nikola Pilic. Il georgiano colse la palla al balzo e approdò tra i primi dieci giocatori al mondo. La strada per ricalcare le gesta di Metreveli Senior è ancora lunghissima per il nipote, il quale tuttavia ha dimostrato di avere doti di coraggio e una buona base tecnica da giocatore moderno. Contro Sinicropi è venuto a capo di un match scorbutico: dopo aver dominato il primo set, nel secondo parziale è iniziata una guerra di nervi, con l’azzurro avanti 5-3 e incapace di protrarre la lotta al set decisivo.
Metreveli adesso sfiderà nei quarti un altro qualificato, il lombardo Mauro Bosio. A venticinque anni compiuti finalmente si iniziano a intravedere le ottime potenzialità di questo ragazzo rimaste fino a oggi troppe volte inespresse. Superare un osso duro come Francesco Borgo, sorpresa dell’edizione 2011 del “Memorial Fontana”, dove giunse nei quarti sconfiggendo Claudio Grassi, è sintomo di crescita e forma smagliante.
Il terzo vincitore uscito dal programma odierno è il napoletano Enrico Fioravante, carnefice dei tennisti di casa: dopo aver estromesso Leonardi, oggi è toccato alla wild card locale e altro esponente della squadra di Serie A della Meridiana Jacopo Marchegiani, eliminato con onore con il punteggio di 75 64.
In serata si disputerà l’ultimo ottavo di finale del singolare tra Molina e Rondoni e le semifinali del torneo di doppio Trusendi-Volante contro Capone-Fioravante e Borgo-Bortolotti contro Iannuzzi-Sinicropi, in vista della finalissima programmata per domani sera alle ore 21.00.
Risultati ottavi di finale Tabellone di singolare
Metreveli G. (GEO, q) b. Sinicropi R. (ITA, 2) b. 60 75
Bosio M. (ITA, q) b. Borgo F. (ITA) 63 64
Fioravante E. (ITA) b. Marchegiani J. (ITA, wc) 75 64
Orari di Venerdì 20 Luglio
Ore 15.00: Metreveli A. (GEO, q) vs. Bosio M. (ITA, q); Rodriguez Sanchez O. (ITA, q) vs Viola M (ITA, 8)
A seguire: Fioravante E. (ITA) vs. Molina E. (ITA, q) o Rondoni P. (ITA, q)
Ore 19.00: Galovic V. (ITA, 6) vs. Oradini G. (ITA)
Ore 21.00: Finale torneo di doppio