Home Modena Itf Modena: in semifinale due qualificati, Mauro Bosio e Oscar Rodriguez

Itf Modena: in semifinale due qualificati, Mauro Bosio e Oscar Rodriguez

# ora in onda #
...............




Non si è mai vista qui a Modena un’edizione del Torneo Future Itf– XXIX Memorial “E. Fontana” ($ 15.000, terra) equilibrata e incerta come quella di quest’anno. Addirittura quattro qualificati sono riusciti nell’impresa di raggiungere i quarti di finale, e soltanto due teste di serie, peraltro “basse” (il numero 6 Galovic e il numero 8 Viola) sono approdate tra i migliori otto. Nessuno dei tennisti rimasti in gara ha mai vinto un torneo internazionale: qualunque sarà l’esito di Domenica, per il vincitore sarà una “prima” assoluta. Mai nelle cinque precedenti edizioni del Future Itf il titolo è andato a un tennista non compreso tra le teste di serie, e mai un qualificato era giunto in semifinale, ad eccezione dello spagnolo Sergio Perez Perez nel 2007.

I risultati di quest’anno stanno a testimoniare, oltre ad un estremo equilibrio, che tornei del genere sono terreno di caccia prezioso per giovani tennisti con voglia di crescere e con tanto coraggio, come lo sono stati i vari Rondoni e Metreveli. Ma tutti, bene o male, sono consapevoli dell’occasione irripetibile sul piatto e la posta in palio fa affiorare un po’ di tensione. Ne sa qualcosa Marco Viola, alla ricerca del primo titolo in carriera in un torneo internazionale dopo quattro finali perse (La Spezia nel 2008, Desenzano e Villafranca del Penendres nel 2010, Siena nel 2011). L’appuntamento con il primo trionfo dovrà essere ancora una volta rimandato: contro il colombiano Oscar Rodriguez Sanchez, il tennista romano è apparso incapace di controllare la misura dei colpi e in balia della mobilità e del diritto arrotato dell’avversario, uscendo sconfitto con un perentorio 62 61.

Ne sa qualcosa anche Mauro Bosio, consapevole di avere la chance imperdibile di cogliere il risultato più importante della carriera contro l’altro qualificato Aleksandre Metreveli, nipote dell’omonimo tennista sovietico finalista a Wimbledon nel 1973. Incappando in due doppi falli letali sul 61 54 a proprio favore, nel momento peggiore possibile, Bosio trasforma un match teoricamente chiuso in una battaglia all’ultimo sangue. Un turbinio di emozioni e colpi di scena, una sfida a tratti drammatica, con entrambi i contendenti colpiti dai crampi nel tie-break del set decisivo, e la chiusura vincente di Mauro Bosio al quarto match point a propria disposizione, prima di cadere a terra esausto.

Nel terzo quarto di finale ci pensa Enrico Fioravante a riportare un po’ di equilibrio e a superare in due set il vercellese Pietro Rondoni, bravo a issarsi dalle qualificazioni fino ad oggi.

Il programma della giornata prosegue con il singolare più interessante della giornata, che oppone due giovani italiani, entrambi classe ’90, in grande spolvero alla Meridiana: Viktor Galovic e Giacomo Oradini, autore dell’eliminazione della testa di serie numero 1 Walter Trusendi. A seguire ci sarà la finale del torneo di doppio tra Massimo Capone-Enrico Fioravante e Enrico Iannuzzi-Riccardo Sinicropi.

Risultati quarti di finale Tabellone di singolare

Rodriguez Sanchez O. (COL, q) b. Viola M. (ITA, 8) 61 62

Bosio M. (ITA, q) b. Metreveli G. (GEO, q) 63 57 76(5)

Fioravante E. (ITA) b. Rondoni P. (ITA, q) 63 61

Orari di Sabato 21 Luglio

Ore 16.00: Bosio M (ITA, q) vs. Fioravante E. (ITA)

A seguire: Rodriguez Sanchez O. (COL, q) vs. Galovic V. (ITA, 6) o Oradini G. (ITA)