La scoperta delle 100 mummie di Roccapelago – a loro è dedicata la mostra che si apre domenica 22 nella frazione dell’Appennino modenese – è stata propiziata da un intervento di restauro della chiesa della Conversione di San Paolo Apostolo finanziato dalla C.E.I. e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. La rimozione degli intonaci ha riportato alla luce, nel 2008, una stanza contenente circa 300 corpi inumati (un centinaio mummificati) risalenti al periodo compreso tra il 1500 e il 1700. Un secondo finanziamento della Fondazione ha consentito di conservare e valorizzare i reperti archeologici che da domenica prossima saranno in mostra nella cripta della chiesa e nel museo di Roccapelago.
“Al restauro di monumenti, palazzi storici e edifici di culto – spiega il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena – riserviamo ogni anno oltre il 40 per cento delle risorse disponibili per le erogazioni nel settore della cultura. Gli interventi messi in campo grazie alla Fondazione contribuiscono alla valorizzazione del territorio, anche in termini di sviluppo del turismo culturale, e rafforzano il senso di appartenenza della comunità a una provincia ricca di storia e tradizioni”.
Non è la prima volta che grazie a un intervento di restauro promosso dalla Fondazione è possibile portare alla luce e valorizzare importanti testimonianze archeologiche del passato. Ricordiamo in particolare, nel 2007, nel corso dei lavori di consolidamento della chiesa di San Francesco di Modena, la scoperta di un sigillo papale in piombo dell’epoca di Celestino V e dei 440 frammenti del Monumento Funebre Belleardi, opera di Antonio Begarelli, che, dopo il passaggio delle truppe napoleoniche nel 1798, si riteneva perduto per sempre.
Più di recente una necropoli di epoca altomedievale e un sepolcreto del XVI-XVII secolo sono stati rinvenuti nella Chiesa della Natività di Maria Santissima a Magreta di Formigine, in provincia di Modena. Anche in questo caso, la scoperta archeologica è avvenuta a margine di un intervento di consolidamento sostenuto dalla Fondazione.