Continua la collaborazione tra la cooperativa sociale La Carovana e la Fondazione Educatorio Mons. Tommaso Pellegrini. Dopo la positiva esperienza dell’anno scolastico 2011-2012, la cooperativa aderente a Confcooperative Modena gestirà per sei anni, rinnovabili per altri sei, la scuola primaria paritaria Tommaso Pellegrini di Modena. Inoltre La Carovana avrà in gestione per lo stesso periodo (sei anni più sei) anche la scuola dell’infanzia paritaria Tommaso Pellegrini, fino a oggi in capo alla Fondazione. In pratica è garantita per diversi anni la continuità didattica dello storico istituto di Saliceta S. Giuliano, che un anno fa aveva rischiato la chiusura a causa di gravi problemi economici. Ha cessato di esistere la scuola primaria speciale per bambini sordomuti, frequentata l’anno scorso da tre bambini, due dei quali sono stati promossi in prima media, mentre il terzo sarà inserito nella classe quinta della primaria T. Pellegrini.
«In considerazione della storia e della tradizione del Pellegrini, la nostra scuola dedica la massima attenzione ai bambini con handicap, in particolare ai non udenti – sottolinea il direttore de La Carovana, Giovanni Nicolini – Nel prossimo anno scolastico avremo due bambini sordomuti e quattro “certificati” dalla legge 104/92».
L’altra novità è lo spostamento temporaneo della scuola dell’infanzia dalla storica villa di via Contrada alla scuola S. Maddalena di Canossa, in via S. Marone 14, sempre a Saliceta S. Giuliano. Il trasloco è stato deciso in pieno accordo con le famiglie dei bambini in attesa dei lavori di adeguamento della villa. La scuola funzionerà con una sezione mista (dai 3 ai 5 anni) di 24 bambini. La scuola primaria, invece, sarà frequentata da sessanta bambini. Nata nel 1979 per iniziativa di un gruppo di genitori e insegnanti e aderente a Confcooperative Modena, La Carovana gestisce i nidi d’infanzia “La Carovana”, le scuole dell’infanzia paritarie “Laura Boccolari Boschetti”, la primaria paritaria “La Carovana” e la secondaria di primo grado paritaria “S. Giuseppe”. Due sezioni di nido e scuola d’infanzia sono nella precedente sede di via Anderlini, le altre si trovano nel centro scolastico di via Enzo Piccinini, inaugurato nel 2005. Inoltre La Carovana gestisce tre sezioni del nido e scuola d’infanzia della Banca Popolare dell’Emilia-Romagna.