I senatori modenesi del Pd Giuliano Barbolini e Mariangela Bastico si renderanno parte attiva affinché effettivamente il risparmio di bilancio che il Senato conseguirà nel corso del 2012 venga destinato, come dichiarato dal presidente Schifani, alle zone terremotate dall’Emilia. Si tratta di una cifra consistente: ben 21 milioni di euro.
L’annuncio è arrivato dallo stesso presidente Schifani: i risparmi nelle spese di gestione che il Senato della Repubblica si è impegnato a realizzare dovranno andare alle comunità emiliane colpite dal terremoto. Il Senato, infatti, ha approvato il bilancio preventivo per gli anni 2012-2014. Per la prima volta, si realizzerà, già nel corso del corrente anno, un risparmio di spesa rispetto a quanto registrato nel conto consuntivo. Non solo l’istituzione costerà meno allo Stato, ma sarà anche in grado di restituire alle casse dello Stato stesso ben 21 milioni di euro. Ebbene, lo stesso presidente Schifani ha annunciato che chiederà al Governo che quella cifra sia destinata alle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto.
“Apprezziamo il risultato di bilancio che il Senato è riuscito a conseguire – commentano i senatori modenesi del Pd Giuliano Barbolini e Mariangela Bastico – e chiediamo, con forza, che la cifra risparmiata venga effettivamente destinata dal Governo alle comunità terremotate dell’Emilia. Da parte nostra, assicuriamo che ci faremo parte attiva affinché questa decisione si concretizzi. La nostra attenzione, e quella di tutti i senatori emiliani del Pd, sarà massima sia nel momento della discussione che in quello dell’approvazione del bilancio del Senato”.