Home Reggio Emilia Ripartono gli scavi archeologici presso il sito della Terramara S.Rosa di Fodico...

Ripartono gli scavi archeologici presso il sito della Terramara S.Rosa di Fodico di Poviglio

# ora in onda #
...............




 

E’ ripartita in questi giorni la XXIX Campagna di scavi archeologici presso il sito della Terramara S.Rosa di Fodico di Poviglio. Come consuetudine, la ricerca sarà guidata dal Professor Mauro Cremaschi dell’Università degli Studi di Milano insieme alla Dottoressa Maria Bernabò Brea della Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna.

L’obiettivo della campagna, quest’anno, sarà duplice. In primo luogo, infatti, proseguiranno gli scavi avviati tra il villaggio piccolo e il villaggio grande, finendo anche il lavoro, iniziato nel 1984, di scoperta del grande transetto esteso per ben 5000 mq che attraversa il sito da nord a sud. Inoltre saranno avviate le indagini in un nuovo settore del villaggio grande, che avranno l’obiettivo di verificare la tesi secondo cui, come si pensa, i villaggi terramaricoli fossero tutt’altro che pacifici e anzi fossero in conflitto gli uni con gli altri: oggetto di studio saranno le fortificazioni, gli impianti idraulici e i terrapieni.

Come negli anni passati, le attività saranno sostenute e promosse da una serie di enti pubblici e privati: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Sovrintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna, Università degli Studi di Milano, Comune di Poviglio – Assessorato alla Cultura, e Coopsette.

Oltre alle novità relative al progetto scientifico, quest’anno ci sarà anche un importante cambiamento dal punto di vista logistico: i ricercatori impegnati negli scavi, infatti, avranno a disposizione la Cascina Santa Rosa, che ospiterà il laboratorio per i computer e quello topografico, l’area di prima gestione del materiale raccolto e immagazzinamento dei reperti. La struttura, completamente restaurata, di proprietà del Comune di Poviglio, è candidata a  divenire sede di un’esposizione permanente e attività di promozione dell’attività scientifica connessa con lo scavo.

“La ripresa delle attività di scavo” dichiara Filippo Ferrari, Assessore alla Cultura, “rappresenta la continuità di un progetto culturale, sociale, turistico che ha come fulcro il Sito di Santa Rosa. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, tra cui il Comune di Poviglio, che come ogni anno garantisce il supporto logistico agli archeologi, in tempo di gravi difficoltà l’attività di ricerca può continuare e contribuire al consolidamento di un’identità territoriale”.

Grazie alla collaborazione con gli addetti ai lavori, il Comune di Poviglio – Assessorato alla Cultura, promuove durante il mese di agosto  un calendario di visite guidate aperte a tutti all’interno del sito archeologico: un’occasione unica per approfondire la storia del territorio e gli usi e costumi dei suoi antichi abitanti  direttamente dalle parole del Professor Cremaschi e dalla sua equipe.

La prima visita è prevista per martedì 7 agosto, con replica martedì 21: l’appuntamento è per le ore 17.00, presso l’area degli scavi, situata in via Strada d’Este, Podere Santa Rosa a Fodico di Poviglio alle ore 17.00. Al termine dei due incontri sarà possibile visitare il Museo della Terramara Santa Rosa, in via Parma 1- Poviglio