Home Appennino Modenese Si recupera sabato 4 agosto la “Notte Verde” di Pavullo

Si recupera sabato 4 agosto la “Notte Verde” di Pavullo

# ora in onda #
...............




Dopo il rinvio causato dal maltempo, si tiene sabato 4 agosto la “Notte Verde” di Pavullo, che animerà la cittadina con una lunga e variegata serie di iniziative davvero per tutti. La manifestazione è organizzata da “Tutti per Pavullo”, l’associazione che raggruppa le attività commerciali e imprenditoriali del centro, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e proporrà, dalle 16,30 fino a tarda notte, spettacoli musicali live, dj set, danze, artisti di strada, animazioni varie e il mercatino degli hobbisti. A tutto questo, faranno da gustoso contorno, aperitivi, stuzzichini, grigliate, menu tipici, tradizionali e a tema, per soddisfare occhi e palato. Tanto spazio, poi, anche per i più piccoli, con gonfiabili, truccabimbi e zona relax.

Ma il fine settimana di Pavullo, propone anche molte altre iniziative. Venerdì sera, dalle 19, prende il via nella frazione di Monteobizzo e a cura della parrocchia, “Muntobez Fest”, una tre giorni con festa della birra, stand gastronomico, giochi e spettacoli musicali. Venerdì 3 e sabato 4, poi, a Renno, l’associazione Renno Free Bikers organizza, presso il campo sportivo, il motoraduno di Renno.

Sabato 4 si comincia alle 17, in via Giardini, di fronte al teatro Mac Mazzieri, con l’appuntamento per bambini “Il mosaico naturale”, proposto da Cimone in Famiglia. Un laboratorio creativo nel quale i più piccoli potranno dare sfogo alla loro fantasia. In caso di maltempo ci si sposterà a Palazzo Ducale. Alle 18, invece, presso il castello di Montecuccolo, nell’ambito della rassegna “Echi e Incanti 2012”, si tiene il concerto per clarinetto e chitarra di musica latino americana “Duetti d’Amore”, con musiche di Ginastera, Luis Rizzo, Jorge Cardoso, Augustin Bardi, Manuel Aroztegui e Angel Villoldo. Musica anche in serata, dalle 19, a Verica, in piazza Capitan Pastene, dove per la 31a edizione di “Frignano in Festival”, va in scena lo spettacolo di ballo folkloristico del gruppo slovacco “Hrinovcan”.

Domenica poi, il centro di Pavullo sarà interessato, dalla mattina alla sera, da due manifestazioni: “Libriamodena”, rassegna dell’editoria modenese, a cura dell’associazione Editori Modenesi e la “Fiera dello Sbarazzo”, dove sarà possibile fare affari vendendo e comperando oggetti usati e inutilizzati. In piazza Toscanini, invece, per tutto il giorno, ci sarà il mercatino del passato, con vendita di prodotti antichi, vecchie e usati. Ancora per ci cerca di fare affari, in questo caso a due e quattro ruote, da non perdere la 2a “Mostra – Scambio di veicoli d’epoca”, che si terrà dalle 8 alle 20 presso il piazzale dello stadio Minelli. La manifestazione è organizzata dal Moto Club Pedemontana e dal Club 4 Ruote d’Epoca. Per gli amanti della natura, l’appuntamento è presso la Riserva di Sassoguidano, dove, dalle 9,30, parte la 4a tappa di “Alla scoperta della Riserva”, passeggiata guidata all’interno dell’oasi naturale. È obbligatoria la prenotazione al 348 6941195. La domenica si chiude alle 21 in piazza Borelli, dove si terrà lo spettacolo satirico – musicale “Da Modugno a Ligabue”, un viaggio all’interno della musica italiana degli ultimi 50 anni.