Prosegue l’ “Estate Pavullese” con gli appuntamenti del periodo clou delle vacanze. Domani sera, venerdì 17 agosto, in piazza Montecuccoli, con inizio alle 20,30, ci sarà l’esibizione del balletto folklorostico russo “Tchakya Folk Dance Ensemble”, nell’ambito della rassegna internazionale “Frignano in Festival”, giunta alla 31a edizione.
Sabato 18, poi, alle 15,30 e alle 17, il gruppo storico “Corte dei Montecuccoli”, propone la visita guidata al castello di Montecuccolo. È obbligatoria la prenotazione al numero 0536 29964. Sabato e domenica, si tiene anche, a cura del comitato parrocchiale, la Sagra di Crocette: dalle 19 a mezzanotte stand gastronomici, musica e attrattive varie. Sempre sabato, la Riserva di Sassoguidano propone, dalle 21, un’interessante esperienza di osservazione astronomica del cielo notturno attraverso il telescopio: info al 349 8868212. Dalle 21 alle 24, sempre di sabato, il circolo culturale di Lavacchio organizza, presso l’ex pista di scattinaggio, un appuntamento di ballo liscio all’aperto. Funzionerà uno stand gastronomico.
Domenica 19, invece, il centro di Pavullo accoglierà, per tutta la giornata, la “”Festa dei Prodotti e Sapori dell’Appennino”, durante la quale si potranno assaggiare, a cura del Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano, tutte le eccellenze gastronomiche della montagna modenese. Si terrà anche una tavola rotonda a tema e non mancheranno intrattenimenti musicali. La domenica si conclude a Verica, dove, dalle 18 in piazza Capitan Pastene, si tiene la Sagra di San Rocco, organizzata dal locale comitato parrocchiale. Ci sarà uno stand gastronomico, l’intrattenimento musicale con l’orchestra “Gianfranco Azzali” e, dalle 23,55, un grande spettacolo pirotecnico.