«Anche quest’anno – dichiara Stefano Cavalli, consigliere regionale della Lega Nord – i dirigenti regionali sono stati lautamente premiati per i propri sforzi. L’Emilia-Romagna, evidentemente, può contare sulle figure dirigenziali più prestanti sulla piazza, una squadra di primi della classe, almeno – precisa l’esponte emiliano del Carroccio – a giudicare dalle valutazioni rilasciate dai loro rispettivi responsabili circa l’ottenimento dei risultati definiti nei piani di attività. Nonostante le classi di merito siano 5 (A 100% del premio, B 80% del premio, C 60% del premio, D 40%, E (nessun premio), – spiega Cavalli – il 65% dei dirigenti ha preso il massimo dei voti, i restanti si son dovuti accontentare dell’80%. Viste le straordinarie capacità dimostrate e le ottime prestazioni rese dal comparto dirigenziale, – conclude il Consigliere leghista – ho presentato un’interrogazione con la quale chiedo alla Giunta regionale se non ritenga opportuno rivedere “al rialzo” i piani di attività dei propri dirigenti o se preferisca, invece, in un ottica di riduzione della spesa pubblica, destinare diversamente, (a supporto ) quanto finora assegnato alle gratifiche dirigenziali (2.273.127 € per il 2011), seguendo le orme della Giunta veneta di Zaia. Avremmo preferito – aggiunge ancora Cavalli – che la Giunta destinasse quei soldi ai territori colpiti dal sisma e alla famiglie in difficoltà economica».