Arriva alla Rocca di Montese “Il figlio del capitano”, lo spettacolo teatrale che trasporta gli spettatori al tempo di Raimondo Montecuccoli, primogenito della famiglia che controllava nel ‘600 il Frignano, protagonista di un’avventura unica che lo portò a diventare numero due dell’Impero austroungarico. Una rappresentazione coinvolgente con gli attori che, abbandonato il palcoscenico, trascinano lo spettatore attraverso il racconto tra mura, torrioni e antiche stanze.
“Il figlio del capitano” è tratto da un testo di Antonio Saltini ed è stato messo in scena dalla Compagnia del Condottiero (Associazione S.T.E.D. Modena). Agli spettatori offre uno spaccato sulla vita dell’epoca, mantenendo sullo sfondo le vicende che videro protagonista Raimondo Montecuccoli che in cinquant’anni di attività militare non perse mai neanche una battaglia, arrivando a sconfiggere l’esercito ottomano che marciava su Vienna.
Con lui parteciparono a tutti gli scontri truppe al suo seguito che aveva arruolato nel Frignano. Giovani che per mettere su casa sceglievano di tentare l’avventura arruolandosi al soldo del signore del luogo, sperando di far fortuna. Lo spettacolo, ad ingresso libero, avrà inizio alle ore 18. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al consorzio Valli del Cimone – 0536.325586 – info@vallidelcimone.it – www.vallidelcimone.it