Home Maranello Giovane imprenditrice crea a Maranello la prima SRLS. È associata a Confesercenti...

Giovane imprenditrice crea a Maranello la prima SRLS. È associata a Confesercenti Modena

# ora in onda #
...............




29 anni, laureata in Economia e determinata ad avviare celermente una propria attività imprenditoriale. Caratteristiche: la prima in assoluto, in provincia di Modena, a costituire una Srls: Società a responsabilità limitata semplice. Elisa Giovanetti, questo il suo nome, giovane imprenditrice di Montale associata Confesercenti Modena, ha saputo approfittare dell’opportunità offerta dal provvedimento che offre la possibilità agli under 35 di creare una Srl con un solo euro, contenuto nel decreto ‘Liberalizzazioni” del Governo Monti, entrato in vigore il 29 agosto scorso. Soddisfazione da parte di Confesercenti: “Non mancheremo di incoraggiare questa giovane imprenditrice e neoassociata che ha saputo coglier intelligentemente l’occasione. Resta il fatto che la misura varata del Governo rappresenta un’opportunità in più per entrare nel mondo del lavoro, ma non risolve i gravi problemi di disoccupazione che continuano a persistere a livello nazionale e sul nostro territorio”.

Elisa a breve aprirà a Pozza di Maranello, un locale di intrattenimento e ristoro. “E’ un progetto che avevo da tempo – dice – e che finalmente sono riuscita a realizzare. Certo la possibilità di costituire una società e quindi avviare un locale, con una spesa così limitata esente dai costi notarili oltretutto, ha rappresentato un vantaggio. Le agevolazioni però si esauriscono quasi subito. L’iter burocratico è stato snellito solo parzialmente: per arrivare puntuale all’appuntamento dell’entrata in vigore del decreto ho dovuto muovermi anzitempo. Senza contare che le spese di registrazione e l’iscrizione annuale alla Camera di Commercio permangono tali e quali. Mi consola il fatto di avercela fatta nei tempi prestabiliti e di avere un’attività tutta mia”.

“L’avvio di una nuova impresa, rappresenta sempre un momento significativo, a maggior ragione quando a mettersi in gioco puntando su innovazione, qualità e creatività è un giovane. Plaudiamo alla scelta operata da questa neo imprenditrice e sottolineiamo il coraggio che ha avuto, per intraprendere e quindi pure creare lavoro in un momento tutt’altro che facile anche per il nostro territorio. Elisa Giovanetti non sarà l’unica in provincia, dato che anche altri stanno già cogliendo e coglieranno l’opportunità offerta da questo provvedimento contenuto nel decreto ‘Liberalizzazioni’. Ma non è che una possibilità che, se da un lato non risparmia i ragazzi che ne vogliono fruire dal doversi destreggiare dai meandri della burocrazia e delle difficoltà che ancora sussistono per creare impresa in Italia, dall’altra come mostrano i dati non risolve l’emergenza rappresentata dalla disoccupazione giovanile. Della drammatica situazione nazionale infatti non è esente Modena. Il tasso di disoccupazione giovanile in provincia, ha mostrato un’impennata con l’aggravarsi della crisi economica, fino ad attestarsi nel 2011 al 12,9% per quanto riguarda le persone al di sotto dei 30 anni, e al 23,6% se si restringe l’analisi a quelle con meno di 25 anni. Il provvedimento del Governo Monti rappresenta sì un’opportunità, ma in una situazione che purtroppo continua ad aggravarsi. Servono dunque ben altre misure: che riassumiamo in una politica volta alla crescita concreta del Paese, in cui l’occupazione giovanile abbia la priorità assoluta”, conclude Confesercenti.