Home Regione 4 milioni di euro per lo sviluppo delle imprese e del turismo...

4 milioni di euro per lo sviluppo delle imprese e del turismo in montagna

# ora in onda #
...............




Quattro milioni di euro per sostenere la nostra montagna, preservarne lo sviluppo, impegnarsi per creare le condizioni perché sia ospitale per chi ci vive e attraente per le imprese, prime fra tutte quelle del turismo. La Regione Emilia-Romagna investe nello sviluppo dell’Appennino per ridurre le disparità tra la montagna e il resto della regione. A conferma arrivano i dati dell’ultimo stanziamento di risorse per investimenti pubblici: si tratta di quasi 4 milioni di euro, di cui 2 di provenienza regionale e 1,9 statali, che la giunta regionale ha stanziato per l’Appennino. Le risorse andranno alle 19 Comunità e Unioni montane esistenti in Emilia-Romagna (in allegato il riparto per province).

“La Regione continua nella sua attività di difesa e sviluppo della nostra montagna”, spiega Simonetta Saliera, vicepresidente e assessore alla Montagna della Regione Emilia-Romagna che ricorda come “finalmente lo Stato centrale ha sbloccato le risorse del fondo montagna 2009 pari a 1,9 milioni di euro che ora sono stati trasferiti ai territori e serviranno per interventi di messa in sicurezza del territorio, miglioramento della viabilità, riduzione del divario digitale, sostegno a politiche per le imprese”. Queste nuove risorse vanno ad aggiungersi ai 9 milioni di euro stanziati nel 2010 all’interno degli accordi quadro di sviluppo della montagna e ai 5 milioni di euro sempre del 2010 utilizzati dai territori per interventi straordinari di messa in sicurezza delle strade.

Riparto per Province e forme associate:

Provincia di Piacenza: 392.020 euro

Unione Comunità Montana Valle del Tidone: 17.574 euro

Comunità Montana Unione Appennino Piacentino: 165.494 euro

Comunità Montana Valli Nure e Arda: 208.952 euro

Provincia di Parma: 757.774 euro

Comunità Montana Valli Taro e Ceno: 492.808 euro

Comunità Montana Parma Est: 264.966 euro

Provincia di Reggio Emilia: 408.658 euro

Comunità Montana Appennino Reggiano: 408.658 euro

Provincia di Modena: 565.640 euro

Unione Comunità Montana Valli Dolo, Dragone e Secchia: 75.352 euro

Unione Comuni Distretto Ceramico: 34.522 euro

Comunità Montana del Frignano: 364.234 euro

Unione Terre di Castelli: 91.532 euro

Provincia di Bologna: 833.914 euro

Unione Comunità Montana Valli del Samoggia: 136.254 euro

Comunità Montana Appennino Bolognese: 411.768 euro

Unione Montana Valli Savena e Idice: 193.544 euro

Nuovo Circondario Imolese: 92.348 euro

Provincia di Ravenna: 149.252 euro

Unione Romagna Faentina: 149.252 euro

Provincia di Forlì-Cesena: 677.864 euro

Comunità Montana Acquacheta: 123.574 euro

Comunità Montana Appennino Forlivese: 258.938 euro

Comunità Montana Appennino Cesenate: 295.352 euro

Provincia di Rimini: 127.786 euro

Unione Comunità Montana Valle del Marecchia: 52.202 euro

Comunità Montana Alta Valle Marecchia: 75.584