“Siamo vicini alla nostra terra e per ripartire iniziamo dalle scuole” : con questo spirito i dipendenti di Parmareggio Spa e Consorzio Granterre si sono attivati già dopo la prima scossa del 20 maggio per una sottoscrizione che ha portato a raccogliere 50.000 euro da destinare ai bambini ed ai progetti di ricostruzione delle scuole della Bassa Modenese.
Uno sforzo comune tra lavoratori, Rsu e Azienda che ha visto i 280 dipendenti versare in media 4 ore di lavoro per un totale di circa 17.000 euro a cui si sono aggiunti ulteriori 33.000 euro donati dall’azienda. I fondi saranno versati sul conto corrente dei comuni di Novi, San Prospero e Camposanto per progetti specifici indicati dai Comuni all’azienda.
Insieme ai lavoratori abbiamo contattato i Sindaci che ci hanno illustrato le esigenze immediate e quelle future. Abbiamo accolto positivamente la richiesta del sindaco Luisa Turci, per destinare la donazione al completamento della palestra comunale di Novi, che servirà diverse scuole del comune; con il sindaco di Camposanto, Antonella Baldini abbiamo aderito al progetto “adottiamo le scuole” per la ricostruzione di tutti i plessi scolastici di cui il paese è rimasto privo dopo il terremoto. Il Comune di San Prospero ha indirizzato la sua richiesta verso la materna “Il Girotondo” e le medie “Dante Alighieri”.
(Parmareggio Spa)
**
PARMAREGGIO SPA è leader nel settore della lavorazione, confezionamento e commercializzazione del Parmigiano Reggiano.
La società occupa 280 persone su tre stabilimenti di produzione, due a Modena e uno a Montecavolo di Quattro Castella (RE), con un fatturato nel 2011 di 298 milioni di euro. E’ controllata al 100% dal CONSORZIO GRANTERRE SCA di Modena