Home Appennino Modenese Domenica 16 settembre Pavullo ricorda il comandante partigiano Adelchi Corsini

Domenica 16 settembre Pavullo ricorda il comandante partigiano Adelchi Corsini

# ora in onda #
...............




Domani, domenica 16 settembre, sarà ricordata a Pavullo la figura di Adelchi Corsini, comandante partigiano ucciso nell’autunno del 1944 durante un conflitto a fuoco contro i nazisti, presso Pianorso, località fra Lama Mocogno e Polinago. Corsini, maestro elementare e ufficiale dell’esercito, dopo l’8 settembre si unì alle forze partigiane e per il suo sacrificio gli fu conferita la Medaglia d’Argento al Valor Militare, decorazione che la sorella, unitamente agli altri parenti, donerà domani al Comune di Pavullo. La cerimonia inizierà alle 9,30, presso la sala consiliare del Municipio, con i saluti del vicesindaco di Pavullo Morena Minelli e della sorella del caduto, seguiti dalla lettura del dispositivo di conferimento dell’onorificenza e dalla consegna della medaglia, che sarà appuntata su un gonfalone in custodia all’Anpi, l’associazione dei partigiani. La giornata proseguirà con una visita, nei pressi della frazione di Niviano a una dimora che più volte ospitò Corsini, mentre alle 11 sarà deposta una corona in località “La Ca’”, in ricordo della rappresaglia nazifascista, che costò la vita a otto persone, seguita alla battaglia di Sassoguidano, combattuta fra le formazioni partigiane guidate da Mario Ricci, il comandante “Armando”, che sarà il primo Sindaco di Pavullo dopo la Liberazione, e le truppe tedesche. La parte ufficiale, infine, si concluderà a Verica, dove, alle 11,30, sarà deposta una corona presso il monumento e dove si terrà il discorso commemorativo tenuto dal vicesindaco Morena Minelli.