Il servizio ferroviario regionale soffre in Italia forti criticità derivanti da decenni di investimenti insufficienti, cui, nelle ultime stagioni, si è aggiunto il taglio di spesa sui trasferimenti, che ha generato tagli di linee, soppressioni di corse e poi gravi carenze in termini di pulizie, manutenzioni, scarsità di scorte, le quali, inevitabilmente, si traducono in minore affidabilità e puntualità delle corse che in questi ultimi mesi sono diventate un calvario per centinaia di migliaia di pendolari.
Le circostanze rendono indispensabile costituire un coordinamento autorevole di tutte le forze – associazioni di consumatori e utenti, comitati pendolari, ambientalisti sensibili alla mobilità sostenibile – che possa confrontarsi con il Governo, le Regioni, il Gruppo Fs e gli altri protagonisti delle politiche dei trasporti.
Per da vita ad un coordinamento nazionale delle nostre forze, per raccogliere la denuncia puntuale di tutte le inefficienze, per realizzare una piattaforma comune da presentare al Governo e alla Conferenza delle Regioni, in vista della prossima approvazione della legge di stabilità (finanziaria 2013),
il prossimo sabato 6 ottobre alle ore 10.30 si svolgerà a Roma presso il centro Congressi Cavour (via Cavour 50/a) la 1° ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PENDOLARI; CONTEMPORANEAMENTE IN TUTTA ITALIA PROTESTE E INIZIATIVE DI DENUNCIA E LOTTA.