Home Reggio Emilia “Consigli di frazione” a Castelnovo ne’ Monti

“Consigli di frazione” a Castelnovo ne’ Monti

# ora in onda #
...............




Partecipazione, solidarietà e democrazia diretta: sono questi i capisaldi su cui si basa il progetto dei “Consigli di frazione” dell’ Amministrazione Comunale di Castelnovo ne’ Monti.

E’ un progetto condiviso, non solo votato all’unanimità dal Consiglio Comunale ma costruito insieme da maggioranza e opposizione a dimostrazione del fatto che si può lavorare con l’obiettivo del “ BENE COMUNE” quando si accantonano gli staccati ideologici e si pensa solo al bene del paese.

E’ iniziata il 15 ottobre da Gatta la serie di incontri che vedranno i componenti del Consiglio Comunale incontrare i cittadini del comune e spiegare loro che la democrazia diretta è l’unico strumento che in questo difficile momento per il paese e per le istituzioni può riavvicinare i cittadini alla cosa pubblica. Troppa distanza oggi tra la gente e le istituzioni, occorre stimolare, sollecitare, motivare la partecipazione dei cittadini alla vita politica, sociale ed amministrativa della comunità. I “ Consigli di frazione” vanno in questa direzione oltre che rafforzare il principio di solidarietà e moltiplicare i fattori di aggregazione sociale.

La sala parrochiale di GATTA piena ha testimoniato quanto bisogno ci sia di incontrarsi, amministratori e cittadini, al dilà dei 2/3 appuntamenti annuali scontati e spesso noiosi in modo nuovo con l’aspettativa che la partecipazione attiva dei cittadini tenda a produrre iniziative e progetti da gestire in autonomia.

Le molte domande dei cittadini sugli aspetti tecnici quali la durata della carica, la modalità delle candidature ci consentono di specificare che per la prima volta ci sarà solo ed esclusivamente una lista nella quale tutti i candidati, indipendentemente dalle simpatie politiche o partitiche, siano essi sostenitori della maggioranza o dell’opposizione formeranno una LISTA UNICA all’interno della quale ognuno potrà essere votato e ricoprire il ruolo di consigliere. Anche questo aspetto testimonia la volontà precisa di coinvolgere nel progetto CHIUNQUE sia disponibile ad occuparsi delle questioni della propria comunità senza calcoli politici o partitici.

I prossimi appuntamenti saranno a Casale il 16 ottobre e a seguire Carnola il 23 e Gombio il 24 ottobre p.v.

Sempre alle 20,30.

E’ fondamentale partecipare. Non mancate.

(Federico Tamburini, Mario Attolini – Movimento Persone e Montagna)