Il sindaco di Pavullo in un suo comunicato mi accusa di seminare panico dimenticando che il sottoscritto è stato eletto dai cittadini per rappresentare anche i timori della gente, dimenticanza commessa anche dall’Assessore Chiodi quando aveva scritto in un suo comunicato di qualche tempo fa, che “il consigliere Fraulini e un gruppetto di persone (poche per la verità)…”: ad entrambi vorrei rammentare che anche se si tratta di poche persone, in democrazia, tutti hanno il diritto di esprimersi ed i timori rappresentati sulle pagine di facebook erano timori reali!
A tale proposito il Sindaco dimentica che l’anno scorso il cinema si riempì proprio in seguito agli iscritti di facebook che in pochi giorni superarono i 3500 e che tutt’oggi (3087) ancora frequentano quelle pagine e discutono dell’Ospedale e della Sanità in Emilia esprimendo tutte le proprie preoccupazioni al riguardo!
Perché il sindaco che sostiene essere sempre disposto al dialogo parla solo con i comitati a lui vicini mentre dimentica completamente chi potrebbe creargli imbarazzi?
Perché dimentica di rispondere alla domanda sulla viabilità di montagna che, in gran parte per responsabilità sua, è inaccettabile per i problemi legati allo spostamento del tribunale, ma diventa miracolosamente ottimale per trasportare ammalati?
Mi dispiace inoltre di avergli procurato sconcerto quando nota che nella mozione chiedessi di non chiudere la geriatria e poi successivamente invece, sostenga che non è una questione di nomi! Non era certo mia intenzione provocargli turbamenti, però a fronte dell’ennesimo vuoto di memoria forse potrebbe sforzarsi di ricordare che l’incontro con la Dr.ssa Martini, il Dr. Donati e la Dr.ssa Biondi si è svolto successivamente al Consiglio Comunale e tale incontro ha modificato la situazione poiché sono state fornite garanzie e rassicurazioni professionali mai espresse in precedenza! D’altra parte se il Dr. Donati afferma che “…anche noi abbiamo potuto riconsiderare determinate situazioni…” forse significa che la necessità di chiarificazioni non era poi così peregrina! Ricordo a questo proposito che il Comunicato Stampa successivo all’incontro è stato approvato dalla Dr.ssa Martini, che ha così affermato:”Il suo comunicato mi sembra riportare in maniera corretta ed esauriente i contenuti del nostro incontro.” Evidentemente dal Signor Sindaco sono accettate solo le considerazioni favorevoli, basti vedere come non esiti a strumentalizzare anche la posizione di consiglieri appartenenti a gruppi di opposizione, purchè funzionali a dimostrare la sua verità! I pareri contrari ai propri sono evidentemente poco graditi al nostro Sindaco anche se riportano i dubbi dei cittadini e questo ricorda tanto il vecchio “Centralismo Democratico” ormai non più in uso nemmeno nei paesi dell’ex Unione Sovietica, ed evidentemente duro a morire dalle nostre parti!!
Vorrei terminare rassicurando il Signor Sindaco: non sono certo io ad “intestarmi meriti” né ho pretese di visibilità: solo spero che non avrà gli stessi vuoti di memoria di oggi, quando nel 2030 sarò lì a ricordargli quanto da lui affermato in questi anni mentre, da vecchietti, ci faremo medicare nel poliambulatorio che avrà sostituito il vecchio e non più moderno Ospedale!
Dr. Nino Fraulini